Hollywood, bestseller e tv. I bersagli dei critici non cambiano mai C’è ancora chi ripete, per vantare la sua personalissima agenda culturale non influenzabile da nessuno, “non leggo i libri in classifica” Mariarosa Mancuso 30 AGO 2018
Terrace House è il reality ammazza trash È cominciato Temptation Island, l'ultimo stadio dello sbrago in tv. Ma su Netflix la serie più vista è giapponese. Non succede mai nulla, se non che sei ragazzi rendono appassionante il quotidiano 16 LUG 2018
Dammi una lametta In “Sharp Objects” la giornalista che beve e fuma porta inciso sulla pelle tutto il dolore del suo mondo Mariarosa Mancuso 11 LUG 2018
Flash, una foto è per sempre Una webserie sulle ossessioni dei matrimoni hi-tech. Migliorabile, ma almeno è un’idea buona Mariarosa Mancuso 27 GIU 2018
Recap e Rickrolling Rimedio alla mania del “siamo-tutti-sceneggiatori”: meno colpi di scena e più studio dei personaggi Mariarosa Mancuso 20 GIU 2018
Se voglio sentire una predica vado in parrocchia, non accendo Netflix “Sense 8” e l'ossessione sull’accettazione del diverso, sulla resistenza all’autorità, sulla supremazia dei sentimenti Antonio Gurrado 13 GIU 2018
Terrore artico Claustrofobia, gelo, cannibalismo, mostri. C’è tutto quel che serve nelle 10 puntate di “The Terror” Mariarosa Mancuso 30 MAG 2018
Il primo Miracolo di Ammaniti è stato raccontare una storia senza farci prediche La serie tv di Sky e le nostre domande di fronte a un mistero 29 MAG 2018
Perché "La casa di carta" funziona La serie di Netflix dimostra che una buona idea e una buona scrittura riescono a compiere miracoli. Prendere appunti Mariarosa Mancuso 18 APR 2018
Bochco in paradiso Da Colombo a NYPD. Prima di Steve i poliziotti in tv non erano come sono oggi Mariarosa Mancuso 04 APR 2018