prigionieri di guerra\1 Cosa deciderà Putin sui combattenti di Azovstal Cresce la propaganda interna che dice: abbiamo i nazisti, ora processiamoli. Da come il Cremlino deciderà di comportarsi con i prigionieri – se scambiarli secondo i patti o tenerli in Russia – si capirà se al presidente interessa più la posizione internazionale della Russia o la sua dentro al paese Micol Flammini 20 MAG 2022
Le crepe tra i siloviki I critici del Cremlino aumentano ma dicono: il presidente è pavido C'è una fronda contro Putin e si muove nei ranghi dell'esercito. Nessuna illusione, non è composta da chi vuole la pace, ma da coloro che ritengono sia un errore puntare soltanto al Donbas, che vorrebbero una guerra più vasta e sono pronti a tutto Micol Flammini 27 APR 2022
Le bugie russe su Mariupol Il teatrino Putin-Shoigu mostra che nemmeno la seconda fase di guerra sta andando secondo i piani. Il capo del Cremlino risparmia Azovstal per se stesso, non certo per evitare un massacro Micol Flammini 21 APR 2022
Facce da Putin Vladimir Medinsky, Roman Abramovich, Ramzan Kadyrov. Ecco con chi ci tocca trattare Il negoziatore “buono” che ha scelto per trattare con Kyiv è lo stretto collaboratore di Putin che di mestiere riscrive la storia russa: per il presidente ceceno, è troppo accomodante con gli ucraini. Poi c’è un oligarca che dice di essere interessato solo alla pace Paola Peduzzi 01 APR 2022
Ne rimarrà uno solo Epurazioni e defezioni. Putin rafforza la sua cerchia di fedelissimi e cerca i “moscerini” Peskov dice che Sergei Shoigu non si trova perché ha da fare. Con lui è scomparso anche Valeri Gerasimov, capo di stato maggiore. Il Cremlino è molto scontento di come sta andando la guerra e cerca un capro espitaorio. Ma c'è anche chi se ne va, e viene soprattutto dal mondo economico Micol Flammini 25 MAR 2022
Tutte le volte che la Russia ha detto una cosa e ha fatto il contrario Che il Cremlino inganni gli interlocurori è procedura standard. Ecco i brutti precedenti capitati prima di una guerra Daniele Raineri 18 FEB 2022
Putin, il signore delle copertine Il presidente russo cerca di riprendersi la sua importanza internazionale minacciando i confini dell’Ucraina e parlando di nuove linee rosse con la Nato. Cosa ha in testa? Ecco a chi dovete chiederlo Micol Flammini 26 NOV 2021