Reportage da Togliatti, occasione persa in Russia L’unica città russa con un nome italiano, Togliatti, da dove la Fiat ha motorizzato l’Unione sovietica, è anche la zona in cui l’Italia non ha più nessuna presenza industriale. Oggi sono altri i paesi europei che qui stanno sfruttando la politica d’incentivi agli investimenti esteri perseguita dalle autorità locali. Marta Allevato 10 AGO 2016
Il pivot non c’è Le due potenze regionali con ambizioni espansionistiche hanno più contrasti che interessi comuni. Il dossier di più immediato impatto è quello della guerra siriana. Sono più gli elementi che dividono il sultano turco e lo zar di quelli che li uniscono. Ecco i dossier. Anna Zafesova 10 AGO 2016
Dal gelo alla stretta di mano: storia del reset diplomatico tra Erdogan e Putin I complessi rapporti tra Mosca e Ankara, dall'inizio del conflitto in Siria al vertice di oggi a San Pietroburgo. Redazione 09 AGO 2016
L’embargo russo fa male alla nostra agricoltura senza infastidire Putin Una Russia isolata economicamente permette allo Zar di rafforzarsi facendolo avvicinare alla Turchia. Conviene? Carlo Lottieri 09 AGO 2016
Erdogan ha un’alternativa alla Nato La piazza di Istanbul manda un mesaggio minaccioso all’occidente. Redazione 09 AGO 2016
Giocarsi alla grande il 2017. Appunti preventivi per il G7 italiano A Taormina i leader del G7 meno la Russia si troveranno a discutere delle principali questioni globali, ma il vertice non sarà decisivo. Renzi ha però l’occasione di indirizzare dossier e alleanze. Gianni Castellaneta 07 AGO 2016
In Russia è pronto il primo robot da combattimento: si chiama Nerekhta-2 Francesca Parodi 04 AGO 2016
Il pendolo dell’Italia L’economia italiana sta gradualmente riemergendo dalla più lunga recessione dal Dopoguerra ma lo fa più lentamente rispetto alle altre economie europee e oscilla in modo irregolare tra ripresa e stagnazione. Paradigmatica è l’attività produttiva dell’industria manifatturiera. 02 AGO 2016
Il fallito golpe turco riapre la partita geopolitica dei gasdotti euroasiatici Perché per l'America la Turchia sta diventando un hub energetico sempre più instabile e la Grecia è il pivot per contrastare i tentativi di Mosca di riaprire le trattative con Ankara per il TurkStream. Gabriele Moccia 29 LUG 2016
Ragionevoli dubbi sul “doping di stato” La Russia, le Olimpiadi, e una campagna che sembra un tantino persecutoria Redazione 21 LUG 2016