A Roma c’è il laboratorio che insegna al mondo a parlare latino e greco Perché il governo oggi va all’accademia Vivarium Novum. Si trasferirà a Villa Falconieri, nella campagna laziale, “l’unico luogo dove è possibile immergersi totalmente nelle lingue latina e greca”. Una res publica litterarum. 05 MAG 2016
Parla Naim, paladina legalitaria La consigliera municipale di Roma è stata querelata da un gruppo di ambulanti che l’accusano di diffamazione: non avrebbe le prove del sistema di subaffitto di concessioni pubbliche lungo il Tevere di cui parla Marco Valerio Lo Prete 04 MAG 2016
Per le strade di Roma leggendo Ceronetti All’inizio lo leggevo per bisogno di condivisione. Poi per abbeverarmi a una fonte di stile. Quindi per dovere di confutazione. Oggi leggo “Per le strade della Vergine”. 04 MAG 2016
Salvini maggioritario Non sono io che rompo, è il Cav. che deve decidere: sull’Europa e il resto. Il leader della Lega è dialettico e non di rottura, dopo i giorni degli strappi romani. Ma con l’aria, o la consapevolezza, di aver già spartito il campo. Il peso dei numeri. Intervista. 03 MAG 2016
Dopo la mossa del Cav. per il Campidoglio non è più corsa a due, dice un sondaggio I dati elaborati da Tecné riassumomo un elettorato confuso, spaccato in quattro dove il candidato di Forza Italia incrementa preferenze e credibilità all'interno di uno scenario immutato da diverse settimane. Redazione 02 MAG 2016
L’autunno freddo dei salotti Renzi spegne le danze romane di dame e cavalieri. S’avanza solo Marco Travaglio al karaoke. I renziani si mimetizzano, se possono evitano Roma. Party internazionali rigorosamente apolitici da Paolo Sorrentino. Michele Masneri 02 MAG 2016
Salvini e Meloni sono caduti dal Cav. Bocciati la leader di Fratelli d'Italia e quello della Lega che si sono macchiati del delitto di lesa maestà; bocciati per inutilità gli attacchi mediatici a Virginia Raggi; bocciato Giachetti che presenta le liste per Roma direttamente all'antimafia Rosy Bindi; promosse Vanessa Incontrada e Chiara Francini, donne vere da fiction. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 30 APR 2016
Ecco il patto della Nazione nazarena Roma, Milano, Torino, il referendum, il trasversalismo e quelle strade di Renzi e Berlusconi destinate a incrociarsi di nuovo. Perché il Partito della nazione non è un’opzione futura ma è un’alternativa del presente – di Claudio Cerasa 30 APR 2016
La svolta dopo l'esplosione Il Cav. non si lascia pensionare con acrimonia ed eccessi di autostima, come un D’Alema o Prodi, preferisce farsi saltare in aria: esplode. Ma ora che si fa? Tocca azzerare un’idea di mondo per cercare una nuova vera storia nazionale – di Giuliano Ferrara 30 APR 2016
Quando Salvini fece le primarie a Roma, e vinse Marchini L'imprenditore era arrivato primo, lasciandosi alle spalle Pivetti, Storace, Bertolaso e Meloni. Alle consultazioni da gazebo aveva preso 4.534 voti su oltre 15 mila schede. Redazione 29 APR 2016