Le mezze verità di Raggi sul turismo a Roma Aumentano le presenze turistiche nella capitale, ma per gli albergatori non si traducono in maggiori guadagni Maria Carla Sicilia 23 GEN 2018
L'Inter, Rafinha e i lamenti di Spalletti. Valli a capire i cinesi Dopo l'1-1 con la Roma l'allenatore nerazzurro ha detto parole che all’epoca morattiana sarebbero valse un esonero. Contro i giallorossi però gli interisti avrebbero meritato di vincere 23 GEN 2018
"Altro che politica, il potere vero è quello dei burocrati". Parla Sabella Il caso del Mercato centrale dimostra come “Roma sia una città in mano alla burocrazia, con una politica debolissima e incapace di imporre le proprie visioni e i propri progetti" Massimo Solani 21 GEN 2018
Nel Pd romano c'è nostalgia di Marino? Visti i sondaggi (e vista la Raggi) nel Partito democratico s’avanza la corrente “ah, quando c’era lui!” 21 GEN 2018
Burocrazia criminogena: come l’illegalità asfissia il centro storico C’è un rapporto pernicioso tra regolamenti scritti male, controlli discrezionali e corruzione amministrativa 21 GEN 2018
La strana storia del Mercato centrale chiuso nel suq di via Giolitti Affittacamere fatiscenti a 30 euro a notte, negozi di money transfer, traffico paralizzato dalla doppia fila istituzionalizzata. Questo è il biglietto da visita che Roma offre a chi arriva Massimo Solani 21 GEN 2018
I Pink Floyd funzionano, ma come sta la cultura al tempo di Raggi? La mostra al Macro e le contraddizioni dell’amministrazione. Parlano Bergamo, Emiliani, Raimo e Tonelli Nicola Imberti 18 GEN 2018
I "resti mortali" dei Pink Floyd raccontati da chi li ha messi in mostra Aubrey "Po" Powell ha vissuto con Syd Barret, disegnato le copertine di molti album e curato l'esposizione che apre il 19 gennaio a Roma: "Si chiama 'Their mortal remains' perché sono ancora vivi e la loro musica durerà altri decenni" Enrico Cicchetti e Nicola Imberti 16 GEN 2018
M5s e veleni “Lombardi sbaglia a dire che non abbiamo un programma”, ci dice Valentina Corrado Gabriele De Rosa 14 GEN 2018