"Report", Benigni e l'autosputtanamento L’errore di chi manda in onda l’egemonia subculturale del M5s 18 APR 2017
Benedetto Malaparte Altro che maledetti toscani. A noi ci hanno rovinato i comici, ma anche il Giglio magico e la senesità 09 APR 2017
È il giorno dei David di Donatello. I film in lizza recensiti da Mariarosa Mancuso Da Fai bei sogni di Bellocchio a La Pazza Gioia di Virzì, passando per Fiore, Indivisibili e Veloce come il Vento, chi conquisterà più statuette? Redazione 27 MAR 2017
Benigni vs Crozza. Anche comici e artisti vanno in guerra Sei un artista? Sei un comico? E allora fa il tuo mestiere, distinguiti, concediti il rischio di un guizzo, inventati qualche gag. Ma l’artista che parla come un politico di seconda fila è un rumore di fondo, inutile alla causa che vorrebbe servire. Boschi-Salvini 2-0. Il Pagellone di Lanfranco Pace alla settimana politica 09 OTT 2016
Non capisco perché l'Europa dovrebbe farsi distrarre Non lo riesco a capire. Non riesco davvero a capire perché, con tutti i problemi che abbiamo per la testa, perfino una vacca nel corridoio, e le mammine di sinistra dei ragazzi che votano cinque stelle le quali si scoprono grillette a sessant’anni, e il Milan da vendere, e quello della Consob che non risponde alla Gabanelli, e Benigni che fa la bella vita coi quattrini della destra 10 GIU 2016
Ode a Benigni Schiavo di antichi pregiudizi è chi oggi attacca il comico per il suo sì al referendum d’ottobre. Umberto Silva 08 GIU 2016
Fo contro Benigni. Con Renzi e senza Caimano una sinistra è smarrita L'attore toscano a Ezio Mauro ha detto: “Se c’è da difendere la Costituzione, col cuore mi viene da scegliere il “no”. Ma con la mente scelgo il “sì”. La cosa non è andata giù ai suoi ex compagni di barricata: “C’è qualcosa del ‘dare e avere’. Non c’è dubbio che questa posizione favorisce il governo e il potere. Sarà ripagato”, accusa il premio Nobel. 04 GIU 2016
Il sì di Benigni al referendum costituzionale e lo scontro Germania-Turchia sul genocidio armeno. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 02 GIU 2016
La prevalenza del cuore tiepido Corbyn ha tenuto un discorso a favore dell’Europa, tanto accalorato da sembrare uno spot per il “leave”. Benigni è per il “no” al referendum sulla riforma costituzionale, però poi voterà per il “sì”. Così l’incapacità di scaldarsi, educata e sobria, si trasforma in debolezza 02 GIU 2016
La fine del partito della gnagnera Contro Berlusconi, signora mia, la Costituzione veniva difesa con girotondi e argomenti che si volevano specchiati, asciutti, adamantini. La gnagnera, se contro la destra, funzionicchiava. 12 FEB 2016