C’è ecumenismo ed ecumenismo. Gli svizzeri sbracati, ad esempio, no il Papa ha tenuto un discorso che poco risalto mediatico ha avuto ma i cui contenuti paiono una sorta d’appendice allo slancio ecumenico messo in pratica nello scorso fine settimana. S’è soffermato sulle problematiche derivanti dai rapporti con le comunità protestanti. 03 DIC 2014
Verso la terza Roma Aggiornare l’iconografia della chiesa, con Papa Francesco, è uno sport facilotto. Ma dopo il viaggio in Turchia sarà impossibile non aggiornare quella del dialogo ecumenico con gli ortodossi, bloccata sul fermo immagine dell’abbraccio tra Paolo VI e Atenagora in Terra Santa, cinquant’anni fa. 02 DIC 2014
Pontificare stanca Nonne, radici, ebraismo. Qualche parola imperfetta di Francesco a Strasburgo, e di troppo in aereo. E’ l’oblio di Dio a generare violenza? Dipende. Nominare o meno lo Stato islamico e i rischi da evitare. Adriano Sofri 28 NOV 2014
Francesco va in città La nuova pastorale: “Non siamo più nella cristianità” “Una vera trasformazione ecclesiale. Tutto pensato in chiave di missione. Un cambio di mentalità pastorale”. E’ la richiesta avanzata stamattina dal Papa, dinanzi ai partecipanti del Congresso internazionale sulla pastorale delle grandi città. 27 NOV 2014
Perché (e quando) B-XVI ha cambiato idea sull’ostia ai divorziati risposati Che il professore cattedratico a Ratisbona Joseph Ratzinger, quaranta e più anni fa, la pensasse come Walter Kasper sulla misericordia da usare nei confronti dei divorziati risposati, non è una novità. 20 NOV 2014
Formidabile alzata d’ingegno di O’Malley e repliche, chiesa Usa agitata Se lui fosse stato al posto di Gesù Cristo, le donne direbbero messa come gli uomini, senza alcun problema, da duemila anni: “Sapete come la penso, se potessi fondare una chiesa, vorrei le donne prete”, ha detto a 60 Minutes l'arcivescovo cappuccino di Boston e riferimento prediletto di Papa Francesco negli Stati Uniti. 19 NOV 2014
Non ci scusiamo. Vogliamo sapere Il cardinale Scola si piega al diktat di media e guru ideologici, porge le sue scuse per l’inchiesta sulla pedagogia che insegna l’indifferenza del genere maschile o femminile. Schedatura: calunnia. Una mail. 15 NOV 2014
L'indifferenza di genere nelle scuole milanesi L'indifferenza di genere nelle scuole milanesi. Ho mandato una mail a [email protected]: "Noi non ci scusiamo. Vogliamo sapere" — giuliano ferrara (@ferrarailgrasso) November 14, 2014 14 NOV 2014
Alla Cei lo scontro è Forte, se doveva essere la svolta post Ruini, non va Da Assisi, sede dell’assemblea autunnale della Cei, assicurano che non s’è trattato di un voto contra personam, che Bruno Forte rimane uno stimato teologo e apprezzato vescovo. 14 NOV 2014
Bagnasco: "I matrimoni gay sono un cavallo di Troia" Il presidente della Cei ricorda come la famiglia, per come garantito dalla Costituzione, "è presidio del nostro paese di cui essere orgogliosi". Redazione 10 NOV 2014