una fogliata di libri Jacu La recensione del libro di Paolo Pintacuda, Fazi, 150 pp., 16 euro Flaminia Marinaro 30 MAR 2022
Una Fogliata di libri La barbarie di Berlino La recensione del libro di Gilbert Keith Chesterton (a cura di Martino Cervo). Rubbettino, 92 pp., 10 euro 30 MAR 2022
Una Fogliata di libri Il dottor Bergelon La recensione del libro di Georges Simenon. Adelphi, 195 pp., 18 euro Gaia Montanaro 30 MAR 2022
Una fogliata di libri Alle origini delle scienze sociali La recensione del libro di Lorenzo Infantino Rubbettino, 180 pp., 18 euro Federico Morganti 16 MAR 2022
Una Fogliata di libri Progettare il disordine La recensione del libro di Pablo Sendra e Richard Sennett, Treccani, 192 pp., 21 euro Alessandro Mantovani 16 MAR 2022
una fogliata di libri Nella terra del genio. Il Rinascimento, un fenomeno italiano La recensione del libro di Marco Pellegrini, Salerno, 302 pp., 22 euro Maurizio Schoepflin 16 MAR 2022
una fogliata di libri Tratti in salvo La recensione del libro di Vittorio Giardino, Rizzoli Lizard, 252 pp., 19 euro Francesco Musolino 16 MAR 2022
una fogliata di libri Un’idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d’Italia (1962-1988) La recensione del libro di Lucia Bonfreschi, Marsilio, 459 pp., 20 euro Enrico Paventi 09 MAR 2022
una fogliata di libri Amatissimi La recensione del libro di Cara Wall, Fazi, 382 pp., 18,50 euro Gaia Montanaro 09 MAR 2022
L’estate che resta La recensione del libro di Giulia Baldelli, Guanda, 445 pp., 19 euro Giuseppe Fantasia 09 MAR 2022