“Puccini razzista”. La cancel culture nel Regno unito se la prende con la musica classica L’Opera nazionale scozzese, una delle più famose del Regno Unito, terrà una serie di conferenze sull’opera di Puccini del 1900 alla luce del suo “razzismo”. Intanto in Canada si riscrive Mozart Giulio Meotti 21 SET 2021
Doppio standard In California il candidato di destra è nero, e gli danno della scimmia. Ma per i progressisti è tutto ok Il candidato repubblicano Larry Elder, che affronta il governatore in carica Davin Newsom è vittima di atti di razzismo. Ma non parlatene ai dem Matteo Muzio 11 SET 2021
Editoriali Macron boicotta i boicottatori di Israele La Francia non parteciperà alla Conferenza dell’Onu contro il razzismo a Durban Redazione 17 AGO 2021
Instagram prova ad arginare l’odio online Il social network ha presentato le novità che ha introdotto e introdurrà per eliminare messaggi a sfondo razzista e legati al bullismo. Basteranno? Adam Mosseri, capo della piattaforma, non si illude: "Sono problemi più grandi di noi" Andrea Trapani 11 AGO 2021
Quanti stracci volano tra Parigi e il New York Times Per la stampa anglosassone il concetto di laïcité continua a essere incomprensibile e un motivo per accusare la Francia di razzismo. Mesi fa era dovuto intervenire anche il presidente Macron, stanco del “French bashing”, ma le tensioni rimangono e forse sono destinate a non placarsi Mauro Zanon 31 LUG 2021
Mal d’Inghilterra Tutta l’epopea dell’inglesità progressista s’è schiantata contro un’ira che pare trumpiana. Il paese ormai ostenta simboli di un nazionalismo sorridente solo per finta, tra stizza e irrimediabile voglia di rivalsa Paola Peduzzi 12 LUG 2021
Critical Race Theory. Che cos'è l’ultima guerra culturale americana Negli Stati Uniti è in corso uno scontro nelle scuole, sui media e al Congresso sul razzismo sistemico. Cos’è questa teoria, perché è diventata popolare e come si sta svolgendo il dibattito Matteo Muzio 10 LUG 2021
Che fine hanno fatto i moralisti del calcio in ginocchio? Di lanciare messaggi contro il razzismo inginocchiandosi prima delle partite non importa più niente a nessuno. Funziona così: prima recrimini, poi esulti se la tua squadra vince Manuel Peruzzo 08 LUG 2021
piccola posta Poche storie, Mussolini era razzista da sempre L'antisemitismo del duce ha subito una crescita nella concorrenza con i vertici nazisti. Ma la ricerca di Giorgio Fabre e Annalisa Capristo testimonia come la discriminazione antiebraica sia stata largamente anticipata da quella contro i neri e gli slavi Adriano Sofri 03 LUG 2021
Contro mastro ciliegia Oddio, i neo sanbabilini! L'espressione "Milano bene" non si sentiva dagli anni 70. Ora è tornata per l'arresto di quattro giovani suprematisti alla Breivik che volevano sprangnare un immigrato. Li hanno fermati, bene. Ma il fatto che siano di famiglia ricca è un'aggravante? E Lombroso quando lo richiamiamo in servizio? Maurizio Crippa 02 LUG 2021