“Teulada66”, la Rai come specchio di un mondo Una mostra a Palazzo Venezia racconta per archetipi dieci programmi che hanno fatto storia” 24 SET 2019
Salini e la Vigilanza stavolta litigano su come i dipendenti Rai usano i social Un codice di comportamento da tenere nelle esternazioni su Facebook e Twitter? I nuovi equilibri nella tv di stato tra voci di corridoio e il ritorno di Renzi Lorenzo Marini 19 SET 2019
Il governo vuole cambiarla ma la Rai è già più governista del governo Dai piani alti, anzi altissimi di Viale Mazzini, già s’odono voci flautate e liturgiche, parole di melassa: “Somos todos contianos, grillinos y piddinos” 13 SET 2019
Contrordine compagni Il Capitano è uscito di scena, si sciolgono le riserve, nuovo governo in vista: la “Rai del cambiamento” entra in una terra di nessuno. Un tourbillon di porte girevoli. Cosa resterà del sovranismo televisivo Andrea Minuz 02 SET 2019
La crisi di governo manda in crisi anche la Rai sovranista A piazza Mazzini sono tutti sul chivalà e sono finite le spavalderie. Il destino del presidente imposto da Salvini Carmelo Caruso 23 AGO 2019
Rai non informa I tg, e poi? I litigi al governo paralizzano l’informazione a viale Mazzini e così il servizio pubblico lo fa qualcun altro 09 AGO 2019
La maggioranza in tv La crisi di governo è della Rai. Così la Lega gioca la partita per commissariare tutte le nomine Lorenzo Marini 20 LUG 2019
Siamo arrivati al cinesovranismo Il governo rafforza gli obblighi di diffusione in tv dei film italiani e abbassa i vincoli per quelli europei Rocco Todero 14 LUG 2019
Il palinsensto Rai è sovranista da ridere, ma qualche buona sfida c’è Bella idea: Fiorello online. Così Rai2 si riprende dal freccerismo Serena Magro 10 LUG 2019
Il caso Foa e le prove di dialogo Pd-M5s (palinsesti a parte) Spuntano qua e là segnali di piccole intese per ora sporadiche: alla regione Lazio si registra intermittente comunità d’intenti Zingaretti-Lombardi. E segnali arrivano anche dal Parlamento europeo 05 LUG 2019