Il centrosinistra offra a Marco Cappato una candidatura in Parlamento Il modello di società dell’eutanasia e del suicidio assistito per legge ha un tratto odioso e cupo, ma nelle procedure di Cappato vive in parte lo spirito libertario del suo maestro Marco Pannnella. Gli si conceda il diritto di tribuna 07 AGO 2022
una sveglia per la giustizia "Nell’attesa che l’Anm venga sciolta, è bene votare sì ai referendum” Parla il giudice d’Ambrosio “Oggi il problema principale è dato dal rapporto patologico e incestuoso tra Csm e Associazione nazionale magistrati. L’organo di autogoverno opera secondo logiche sindacali, non istituzionali”, dice il giudice civile al Tribunale di Salerno 01 GIU 2022
editoriali L’Associazione Coscioni denuncia impedimenti ad abortire. Ma i motivi sono altri I dati della ricerca presentata alla Camera non sono chiari e sono in contrasto con quelli del ministero della Sanità. Il problema, se esiste, va affrontato con le assunzioni e non attaccando l'obiezione di coscienza Redazione 20 MAG 2022
EDITORIALI Niente voto sull’eutanasia. Bene così La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum sul fine vita Redazione 15 FEB 2022
Il referendum per una giustizia nuova: né manettara, né esitante Riportare il discorso sui delitti e sulle pene a un canone liberale è un’impresa che richiede da tutti, politici e magistrati, un’autocritica profonda 15 FEB 2022
il ricordo Questo paese deve più di qualcosa ad Angiolo Bandinelli Se l’Italia è un paese diverso e migliore, più giusto e più solidale con i più deboli, lo si deve anche se non soprattutto alla generazione di cui era parte. Ecco perché avrebbe meritato maggior riconoscimento pubblico Valter Vecellio 07 FEB 2022
UNA FOGLIATA DI LIBRI Lotte e memoria. Storia completa del mondo radicale pannelliano E’ in libreria per Sellerio “Il Partito Radicale. Sessant’anni di lotte tra memoria e storia” Matteo Marchesini 05 FEB 2022
piccola posta Il commento truce di Salvini su Lucano sconfessa il referendum sulla giustizia L'intesa tra il leader della Lega e i Radicali è un'estremizzazione dell'idea di Pannella per cui "si fa lega anche col diavolo per realizzare le proprie idee". Ora che Salvini ha mostrato di avere riflessi condizionati puntando il dito su Mimmo Lucano è come se al referendum avesse già votato 02 OTT 2021
Girotondo fogliante Fumarsi un referendum La raccolta firme per la legalizzazione della cannabis prosegue al ritmo di 100 mila nominativi al giorno. Ma oltre che parlare di firme tocca parlare dei contenuti (e del contenitore) Redazione 17 SET 2021
Il fumo del referendum Cari Radicali, rendere le droghe più libere non è un buon affare Il quesito promosso ha quasi raggiunto il numero necessario di adesioni, ma la formula non convince Sergio Soave 16 SET 2021