L’arte di governare le delusioni Le scuole dovevano restare aperte e ora chiuderanno. La Pa doveva emanciparsi dai sindacati e ora ci si ritrova a braccetto. C’è un altro test per Draghi: cambiare l’Italia schivando l’agenda dell’impossibile 12 MAR 2021
la “riforma della riforme” La sfida di Brunetta Abbattere i muri che ingessano la pa si può. Il ministro ingaggia un premio Nobel: il cipriota Christopher Pissarides ai vertici della Scuola superiore della pa. Bentivogli general manager? Stefano Cingolani 10 MAR 2021
la Next generation degli statali La carica degli under 35 per il Recovery. Ecco il piano di Franco e Brunetta Il ministro dell'Economia concorda col collega di Forza Italia: bisogna svecchiare la Pubblica amministrazione, e bisogna fare presto per affrontare la sfida della digitalizzazione. Si studiano procedure semplificate, attingendo agli albi professionali e ricorrendo anche a test online 08 MAR 2021
Ora l’Italia dovrebbe mettere la testa tra le nuvole Efficienza, risparmi, sicurezza: ogni progetto di transizione digitale della Pubblica amministrazione passa per il cloud Carlo Alberto Carnevale Maffè 01 MAR 2021
Meno stato, più privato. Il futuro di Colao si misurerà in cloud La transizione digitale della PA richiede un'adeguata architettura informatica: perché le soluzioni miste pubblico-privato sono da preferire a un unico data center statale Carlo Alberto Carnevale-Maffè 27 FEB 2021
Riformare la Pubblica amministrazione con la discontinuità E’ importante che il nuovo presidente del Consiglio abbia scelto Renato Brunetta per questo ministero. A patto di discostarsi dalla linea fin qui seguita Giacinto Della Cananea 17 FEB 2021
La polemica Brunetta contro lo smartworking nella pa? Falso. Ecco cosa aspettarsi dal nuovo ministro Una vecchia intervista rilanciata su giornali e social network scatena il putiferio. Poi arriva la rettifica. Vista la proroga dello stato d'emergenza, fino al 30 di aprile non ci dovrebbero essere cambiamenti. Ma quali sono davvero gli obiettivi del nuovo inquilino di Palazzo Vidoni? Ruggiero Montenegro 16 FEB 2021
È Marcella Panucci il nuovo capo di Gabinetto di Brunetta È stata direttore generale di Confindustria e capo della segreteria tecnica dell'allora ministro Paola Severino. Adesso la chiamata a Palazzo Vidoni redazione 15 FEB 2021
Innovare da Draghi Come si assicura allo stato più potere di coordinamento informatico. Un’idea urgente Dall’epidemia Covid-19 è emerso clamorosamente il problema del ritardo nella diffusione dei mezzi informatici in campi che si consideravano marginali, quali la formazione o il lavoro a distanza. Un campo particolare, in cui l’esigenza di informatizzazione è già oggi fortissima, riguarda la sanità Stefano Quintarelli 11 FEB 2021
Pubblica amministrazione Rimedi che non lo erano. Il caso del concorsone del ministero della Giustizia Quattrocento assunzioni, tutte d’un colpo, con le quali si vogliono correggere decenni di precariato. Il problema è essere arrivati a quel punto; frutto di un sistema di reclutamento che non conosce il fabbisogno di competenze che servono all’ente. Quattro vittime e una soluzione Mara Mucci* 02 FEB 2021