Fermare la deriva punitivista La politica ha delegato le scelte ai giudici e le élite non hanno cultura giuridica Giovanni Fiandaca 05 GEN 2020
Più scienza e meno fantascienza per salvare il Sistema sanitario Prevenzione e ricerca e "rimborsi solo per ciò che è basato sull'evidenza scientifica". Come tutelare il Ssn, secondo Silvio Garattini, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, che interverrà al convegno "Medicina e Pseudoscienza" Redazione 12 MAR 2018
Non giochiamo col rischio sismico L’ennesimo terremoto è un messaggio chiaro: mettete in sicurezza il paese Redazione 22 AGO 2017
I danni delle campagne no-vax: ora l'Italia è un paese a "rischio morbillo" Nei primi mesi del 2017 sono aumentati i casi soprattutto anche a causa di chi rifiuta la vaccinazione. E gli Stati Uniti avvertono i turisti: “State attenti e prima di partire vaccinatevi” Redazione 19 APR 2017
Più espulsioni contro il radicamento jihadista Per la Cassazione, l’indottrinamento islamista non è terrorismo . La posta in gioco. Alfredo Mantovano 17 NOV 2016
Salute: ottobre mese prevenzione dentale, visite gratuite e tariffe prefissate Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - A ottobre torna la 36.esima edizione del mese della prevenzione dentale, un appuntamento ormai fisso delle famiglie italiane con il dentista, promosso da Andi, l'Associazione nazionale dentisti italiani, in collaborazione con Mentadent. Durante questo mese sarà possibile richiedere un check up gratuito in uno dei 10.000 dentisti Andi aderenti, chiamando il numero verde 800.800.121 o visitando i siti www.andi.it e www.mentadent.it. Adnkrons 12 SET 2016
Il paese si può ricostruire anche partendo da un nuovo e strategico modello di prevenzione Su cosa deve puntare il nostro paese per diventare più competitivo sulla politica industriale, l’innovazione, il fisco e gli investimenti? Girotondo di idee. Con proposte concrete. 09 SET 2016
L’utopia dannosa di chi considera la natura alleata del genere umano Certo si può cercare, grazie alle moderne e umane tecnologie, di ridurre i danni, di prevenire. Ma la forza dei fenomeni naturali distruttivi è incommensurabilmente più forte di noi. Chicco Testa 01 SET 2016
Perché in Italia siamo interessati al danno e non a come funziona il sistema Un’abbuffata di dolore e indignazione, di storie, cuori palpitanti in presa diretta, il Destino, la Morte, il Caos. Tutto questo appare come un patologico bisogno di cura. Che è un concetto ambiguo, bisogna farci attenzione: dopo sentiamo i postumi dell’indigestione e tutto si spegne. Antonio Pascale 31 AGO 2016
Periti industriali, dal Fascicolo fabbricato indici stato dell'edificio Roma, 30 ago. (Labitalia) - E’ possibile mettere in sicurezza il patrimonio immobiliare italiano? Si può ottenere una mappatura ragionata dell’intero complesso edilizio? Sembrerebbe di sì e a dimostrarlo è una ricerca commissionata nel 2012 al Politecnico di Milano dal Consiglio nazionale dei periti industriali e rilanciata all’indomani del sisma che, andando oltre la semplice idea di Fascicolo del fabbricato, ha permesso di associare ad esso una serie di indici di efficienza (degrado, invecchiamento e documentazione), capaci di valutare lo stato documentale e soprattutto di conservazione di un immobile. Adnkrons 30 AGO 2016