Quando scrivo divento l'altro e dico ciò che non potrebbe dire Melania Mazzucco racconta la verità più vera del vero, l'immersione nei personaggi, la letteratura che muove insieme i vivi e i morti e il filo che tiene insieme tutto, dal trisavolo rabdomante a Brigitte, venuta dal Congo 31 LUG 2017
Ho un cubetto di ghiaccio nel cuore che mi dice: scrivi Francesco Piccolo racconta l'eccitazione, la disciplina, la gioia di essere arrivato su Marte, la corsa contro il tempo perduto e l'obbedienza a un padrone che non lo libera mai, né la notte né sul tapis roulant 24 LUG 2017
Dispiace per i maligni, ma lo Strega di Cognetti è meritato “Le otto montagne” (Einaudi) ha fatto la doppietta, aggiudicandosi anche lo Strega senza precisazioni Mariarosa Mancuso 08 LUG 2017
Lo Strega e gli scrittori traditori Man mano che la letteratura perde rilevanza sociale cresce il suo misero bisogno di essere riconosciuta subito come tale. Non si salvano neppure i finalisti del premio letterario Matteo Marchesini 06 LUG 2017
Gli scrittori del sole Non basta vincere lo Strega per essere il migliore “La carriera dello scrittore non esiste, non quella di uno come me. Adesso esisto perché con quel librone ho steso tutti, però prima dicevano: ma Albinati chi è?” 25 GIU 2017
Buche e tartine Gli aperitivi al “SAnset” e la maionese sudata dello scalcinatissimo premio Strega Giuseppe Fantasia 24 GIU 2017
Domani sul Foglio l'intervista a Edoardo Albinati. L'umiltà non serve, il fallimento sì Non basta vincere lo Strega per essere il migliore 23 GIU 2017
Chi sono gli scrittori al premio Strega da tenere d'occhio quest'anno La cinquina (ma non solo) dei finalisti alla settantunesima edizione del premio letterario più importante d'Italia Mariarosa Mancuso 15 GIU 2017
La scrittura è un piacere fisico Perché nessuno ne parla? Perché nelle interviste imperano scontentocrazia, crepuscolume, posa snervata? È il lettore che esige questo genere di dolorismo Marco Archetti 20 APR 2017