Editoriali Due pesi, due garantismi. Sulla sindaca di Prato la sinistra è stata esemplare, ma sul resto? Ilaria Bugetti è finita al centro di un'inchiesta per presunti scambi di favori con un imprenditore influente del distretto tessile e il comportamento della sinistra è stato impeccabile. Stessa cosa ci si aspettava quando è successo a Giovanni Toti. Ma il garantismo sembra una bandiera da agitare a seconda della convenienza Redazione 17 GIU 2025
Le reazioni all'inchiesta Il caso Bugetti inguaia il campo largo in Toscana. Giani nel mirino dei 5s L'inchiesta per corruzione sulla sindaca di Prato mette in fibrillazione il Pd. Il M5s è pronto a lasciare la giunta e mette in discussione anche la candidatura del presidente uscente alle prossime regionali. Anche a destra garantismo a correnti alternate: FdI chiede le dimissioni della prima cittadina Gianluca De Rosa 17 GIU 2025
Editoriali Il caso Prato e la Cgil che non c'è Nella città toscana i Cobas sono riusciti a rompere il muro del silenzio a tutela degli elementari diritti dei lavoratori, mentre il maggiore sindacato italiano continua a spendersi per l’anacronistica battaglia contro il Jobs act Redazione 07 GIU 2025
Arte I Fratino's boys e gli sguardi placidi dei ragazzi queer, un inno all'amore Una personale curata da Stefano Collicelli nel Centro per l’Arte Contemporanea “Luigi Pecci” di Prato accende i riflettori su trenta dipinti e oltre venti opere grafiche dell’artista americano. Tra scenografie sontuose e paesaggi che ispirano la sua indagine sulla rappresentazione della bellezza Giuseppe Fantasia 02 NOV 2024
in toscana Crisi dura e violenze etniche: così a Prato crolla il distretto tessile Non c'è solo il calo verticale di ordini ad affaticare l'economia della città toscana. Ora che indiani, afghani e pachistani sono la nuova manodopera degli imprenditori cinesi esplodono tutte le contraddizioni. Il caso dell'aggressione con spranghe e bastoni di pochi giorni fa Dario Di Vico 16 OTT 2024
il caso La Cina nega il visto al sindaco di Prato perché è stato a Taiwan Matteo Biffoni si è visto negare i documenti per una conferenza a Shanghai dato che a febbraio ne aveva tenuta una a Taichung. Il delicato equilibrio di Prato e il potere di un consolato Giulia Pompili 22 DIC 2023
il video Maltempo in Toscana: a Prato si allaga l'ospedale L'esondazione del fiume Bisenzio ha colpito anche i sotterranei e parte del piano terra della struttura sanitaria. Si lavora per ripristinare l'operatività del pronto soccorso 03 NOV 2023
La piovra cinese I legami tra leadership di Pechino e criminali, anche in Italia. Un’inchiesta di ProPublica e un rapporto dell'intelligence inglese Giulia Pompili 14 LUG 2023
Il caso Assolti dopo 12 anni e mezzo: si può chiamare ancora giustizia? Due ex funzionari pubblici di Prato sono stati scagionati dall'accusa di omicidio colposo plurimo per la morte di tre donne avvenuta nel 2010 in un sottopasso allagato. Uno di loro racconta al Foglio il suo calvario Ermes Antonucci 03 MAG 2023
l'intervista Assolto dopo dieci anni, tappezza Prato di manifesti: "Tutti devono sapere il calvario che ho subito" L’iniziativa di Maurizio Bettazzi, ex presidente del consiglio comunale di Prato, dopo l’assoluzione: "Ho trascorso dieci anni sulla graticola. Basta un'indagine per essere considerati già colpevoli", spiega al Foglio Ermes Antonucci 08 FEB 2023