Rottamare il catastrofismo La crescita è bassa, ma l’occupazione migliora. La fiducia è un disastro, ma lo spread cala. Il debito sale, ma la procedura ci sarà? Il populismo è osceno, ma il catastrofismo non aiuterà a combattere il populismo. Contro gli sfascisti è ora di una nuova fase 02 LUG 2019
Rivoluzione immoderata Liberali in crisi, popolari sottomessi, socialdemocratici irrilevanti. L’Italia ha bisogno di una vera svolta per salvare le forze riformiste dal bipolarismo populista. Quattro idee per costruire un nuovo baricentro della politica italiana (a partire dal presidio dei confini). Un manifesto Carlo Calenda 01 LUG 2019
Gialli o verdi, gli italiani non vanno da nessuna parte ma si lamentano Due premi, uno per la tigna (a Weber) e uno per l’irrilevanza (all’Italia), aspettando di vedere che faccia ha l’Ue Paola Peduzzi, Micol Flammini e David Carretta 27 GIU 2019
“Il populismo? Un prodotto della crisi senza precedenti del liberalismo” Il declino della famiglia, gli attacchi al cristianesimo, la mancanza di fiducia in istituzioni chiave. L'intervista al politologo Patrick Deneen del Wall Street Journal 24 GIU 2019
La mia idea per cambiare l'Europa. Parla Margrethe Vestager Il commissario europeo per la Concorrenza, in un'intervista al Foglio Tech Festival, ha parlato di tecnologia, sviluppo, mercato Ue e ha analizzato la situazione politica in Italia dopo il voto alle europee del mese scorso 22 GIU 2019
Le virtù degli impresentabili pagliacci Politica in mutande, sgrammaticatura del discorso pubblico, stile del non-stile. La nuova macchina propagandistica è uno sgorbio vero ma è una realtà muscolosa da studiare, a prescindere dal muscolo cardiaco e dalla scarsa materia cerebrale 20 GIU 2019
Le frontiere sono chiuse solo per la parte più povera della popolazione Le barriere sono il frutto dei nazionalismo del Novecento. Non si vede perché debbano essere ancora un limite e non un ponte. Parla Sabino Cassese 18 GIU 2019
Le chiacchiere portano al voto E’ difficile credere che l’intenzione di Salvini sia quella, da posizioni di atroce isolamento, di sfidare l’Europa tutta, quella sovranista degli amichetti-nemichetti e quella delle élite. Posto che non sia fesso, il Truce se la può cavare in un solo modo 13 GIU 2019
Facciamo Euroguerriglia! I sovranisti sono il nuovo establishment, gli europeisti sono i ribelli. Basta difendersi, è ora di attaccare. Qualche idea per politici, scrittori, registi (ci si diverte pure, incredibile) Giuliano Da Empoli 11 GIU 2019