Chiamare l'estrema destra con il suo nome Il laboratorio italiano trabocca di politici che stanno a destra di Almirante ma che a differenza sua non devono neppure fare la fatica di comprarsi un doppiopetto: glielo cuciono addosso opinionisti e politologi Guido Vitiello 27 GIU 2020
La frusta che serve per far correre di nuovo gli spiriti animali Mettersi in gioco, osare di più, cavalcare le trasformazioni per uscire dalla crisi. Giusti gli aiuti dello stato, ma non bastano: non c’è ripresa senza una poderosa assunzione di responsabilità da parte della classe dirigente del paese 25 MAG 2020
Stampa sovranista Tra urla, antieuropeismo, fake news e contrordini nel lockdown i giornali di destra non hanno inciso. Come la destra 22 MAG 2020
Il populismo è il vero disastro della fase 2 Non detta più l’agenda, non fa più notizia e non emoziona. Dietro allo spaesamento populista c’è una rivoluzione culturale: la prevalenza delle soluzioni sull’identità e il nuovo ruolo dello stato come soggetto di mercato. E’ l’ordoliberalismo, bellezza 22 MAG 2020
L’insidia della sfida populista: il caso italiano Un approccio mimetico e parassitario alla Costituzione. Il populismo endemico delle politiche di bilancio. Un libro da studiare Giacomo Delledonne, Giuseppe Martinico, Matteo Monti, Fabio Pacini 27 APR 2020
Il ritorno dei tipi da establishment Governare è un affare serio, l’improvvisazione luccica come un neon (e ci fa chiudere in casa). Moderati, esperti, grandi manager: per tutti cautela e fatti sono le parole d’ordine. E per la prima volta da molto tempo: è il popolo che lo chiede 18 APR 2020
La grande sfiducia prima della pandemia La crisi di fiducia di oggi non è iniziata con il populismo. La ricostruzione di un politologo tra le fattorie e il terrore degli intellettuali per Reagan Darrell M. West 05 APR 2020
Un foglio internazionale Il populismo come guerra civile della classe media di provincia È la forza più potente dietro Trump, la Brexit e l’ascesa della Lega. Ma perché le persone benestanti decidono di votare contro il sistema? 02 MAR 2020
A due anni dalla vittoria della retorica populista l’Italia ha pronto il vaccino L’Europa e l’euro non sono mai stati amati quanto oggi. Le infrastrutture non sono mai state così popolari. L’immigrazione è tornata a essere un problema non primario. E c’è un elettore nuovo che si è rimboccato le maniche e chiede di essere rappresentato 02 MAR 2020