Euporn - il lato sexy dell'europa Il nostro veto ai diktat di Orbán Il premier ungherese boicotta il Recovery fund, si finge perseguitato e paragona l’Ue all’Unione sovietica. Le vie d’uscita europee da quest’ultima crisi Paola Peduzzi e Micol Flammini 19 NOV 2020
Meloni di Visegrád Perché la posizione filo Orbán della leader di FdI, in difesa del veto di Polonia e Ungheria sul Recovery fund e contro il rispetto dello stato di diritto, è anti italiana e anti europea 19 NOV 2020
Dove vanno i fondi europei destinati a Budapest e a Varsavia? La Polonia sul veto segue l’Ungheria, ma rischia molto di più, per la famiglia Orbán invece la questione è un affare di famiglia, follow the money 18 NOV 2020
Europa ore 7 Il veto di Ungheria e Polonia al bilancio Ue Viktor Orbán e Mateusz Morawiecki hanno messo in atto la loro minaccia portando a uno stallo sul bilancio 2021-27 e sul Recovery fund da 750 miliardi. La disponibilità di Michel a trattare, il corteggiamento alla Polonia e un'idea per "andare a vedere il bluff" fino in fondo 17 NOV 2020
unione europea Ungheria e Polonia hanno messo il veto al pacchetto di bilancio dell'Ue Pur di non rischiare di vedersi tagliare i fondi comunitari per le loro derive illiberali i due stati membri ripiombano l'Europa in una crisi politica nel pieno delle crisi sanitaria ed economica legate alla seconda ondata del coronavirus. Ora toccherà alla cancelliera Angela Merkel mettere pressione su Orbán e Morawiecki 16 NOV 2020
Europa Ore 7 Quanto è seria la minaccia di Ungheria e Polonia? Merkel vuole scoprirlo Diverse fonti europee ci hanno spiegato che la minaccia di Orbán è molto più seria di quella di Morawiecki. Le ragioni sono finanziarie e ideologiche David Carretta 16 NOV 2020
Nell'est dell'Europa L'illiberalismo costa “E’ ufficiale, l’Ue sta eseguendo il piano di Soros”, ha scritto due giorni fa l’ufficio di comunicazione di Orbán. Basta un attimo, o una distrazione, perché gli sberleffi illiberali diventino brutalità. In Bielorussia, nella repressione del regime è morto, tra gli altri, Raman Bandarenka, arrivato in ospedale in coma, con il cranio fracassato, dopo che era stato infilato in una camionetta delle forze del regime di Lukashenka 14 NOV 2020
La Polonia minaccia di far saltare il Recovery Fund Il primo ministro di Varsavia, Mateusz Morawiecki, è contrario all'introduzione di un meccanismo di condizionalità sullo stato di diritto 13 NOV 2020
editoriali La piazza segna un punto in Polonia Le proteste hanno ottenuto un risultato temporaneo contro il governo del PiS redazione 05 NOV 2020
Perché in Polonia l’opposizione conservatrice sta con chi manifesta Per il presidente del Partito popolare europeo, Donald Tusk, la sentenza della Corte costituzionale è una “vigliaccata politica”, soprattutto nel mezzo di una pandemia che il PiS, il partito di Kaczynski, non sa gestire. Varsavia vede la sua democrazia smontata un pezzo alla volta, protesta anche per questo Micol Flammini e Greta Privitera 30 OTT 2020