“Di Maio vuole dare una mancia elettorale, altroché lavoro”. Parlano gli assessori Gli assessori al Lavoro dei comuni di mezza Italia sono delusi dopo l'incontro con Di Maio: "Cosa sono questi navigator?" Valerio Valentini 23 GEN 2019
Di Maio trasforma il reddito di cittadinanza in una pentola di Mastrota Sospesa tra televendita e politica, di fronte a giornalisti e deputati, la propaganda grillina ci porta nel paese delle meraviglie 22 GEN 2019
Il dibattito sulle élite è confuso, non si capisce neppure a che cosa si riferisca La nuova classe politica dà ascolto ai più tradizionali sentimenti e soddisfa le richieste delle corporazioni. Salvini critica la classe dirigente, ma ora c'è lui nella stanza dei bottoni 22 GEN 2019
Un elogio della nuova élite “Hanno fatto errori? Sì. Sono stati irreversibili? No. La democrazia uscirà rafforzata da quanto accaduto”. Il cambiamento populista visto da Franco Bernabè. Chiacchierata 22 GEN 2019
“Crescere dell’1 per cento è ambizioso, ma se vinciamo le europee faremo la vera flat tax”. Parla Garavaglia Il sottosegretario leghista al Mef non vede il boom. “Siamo preoccupati per la frenata mondiale. Ma la manovra è espansiva” Valerio Valentini 22 GEN 2019
Nave Sierra Leone Arriverà la rivincita della ragione: allora sarà chiaro che alla vita ci si affaccia tutti gay, poi trans si diventerà studiando e il Pd riempirà i vuoti in Sardegna 22 GEN 2019
L’odio, una stupida patologia Dalla cronaca alla politica viviamo circondati da questo “sentimento”. Che in realtà è una malattia, perché nella natura esiste solo il conflitto. Può odiare lo spirito, cioè la libertà Vito Mancuso 20 GEN 2019
La politica è cambiata, così anche il suo dresscode Le "felpe parlanti" di Salvini e l'abbigliamento casual di Ocasio-Cortez. Quanta nostalgia per il sobrio guardaroba della Prima Repubblica Michele Masneri 20 GEN 2019
Dalla legittima difesa al caso Rigopiano: Di Maio si arrende su tutto La linea di Salvini vince sempre, però il leader leghista non vuole rompere l'asse col M5s Valerio Valentini 19 GEN 2019
Ma quale inciucio, “Fino a prova contraria” vuole solo discutere di giustizia Funziona così in tutto il mondo occidentale, si chiama “terzo settore”. Ma i “segugi della notizia” vedono sporco ovunque Annalisa Chirico 18 GEN 2019