“In Italia i diritti dei cittadini dipendono dalle sentenze dei giudici” “Stiamo passando a un sistema di common law”, dice Luciano Violante: “La legge del Parlamento conta sempre meno” Annalisa Chirico 19 MAR 2019
Zingaretti apre la direzione del Pd alla sinistra movimentista e congeda i millennial Il nuovo segretario sceglie degli ex militanti di Sel al vertice del partito per lanciare dei segnali di apertura a sinistra. È finita l’epoca del Giglio Magico 19 MAR 2019
Debora Serracchiani è per sempre A dieci anni dal suo discorsetto contro la “classe eterna del Pd”, l’unica davvero eterna è lei 19 MAR 2019
C’è un filo rosso che collega i dossier Venezuela, Cina e Italia Il diplomatico americano incontrerà il consigliere di Conte, Pietro Benassi, che dovrà spiegare i motivi dell’adesione alla Via della Seta 19 MAR 2019
La fake tax di Salvini è un'arma elettorale, e nel M5s nessuno ci crede davvero La boutade del leader della Lega non sconvolge i deputati grillini: “È una sparata”. I gialloverdi tra il Def impossibile e le nomine del 2020 Valerio Valentini 18 MAR 2019
Cari filosofi, esiste un’utilità pubblica della morale che fa a meno della politica Riflessione e dubbi sul libro di Donatella Di Cesare Alfonso Berardinelli 17 MAR 2019
L’assessore-professore risponde alle critiche spedite (via GranMilano) dal Pd al governatore Fontana L’autonomia non darà vita a un neo-centralismo regionale. Stiamo solo cercando di applicare la riforma del Titolo V Stefano Bruno Galli* 17 MAR 2019
Non esiste l’Europa liberista Il fondamentalismo di mercato non c’è. Perché l’Unione offre un modello innovativo di relazione tra mercati, democrazia e libertà individuali. Appunti anti fake news Giovanni Pitruzzella 17 MAR 2019
Carlo Verdelli, Mamma Rai non perdona Il nuovo Direttore di “Repubblica” ha scritto un libro triste e godibile. Triste, perché la mamma degli italiani non è riformabile, prigioniera degli appetiti dei partiti e dei clienti; godibile, perché scritto con la verve del cronista attento ai minimi particolari. Uno specchio che rimanda l’immagine del Paese claudicante, elefantiaco e (quasi) mai meritocratico Davide D'Alessandro 16 MAR 2019
Che fare sul caso Giulia Sarti? Prendere le distanze dall'articolo di Giuliano Ferrara sulla farsa della privacy nella Repubblica grillina oppure convenire? Il dilemma 16 MAR 2019