Il populismo irrilevante A un anno dalle europee “vinte” dai populisti il bilancio del loro operato (e dello stato di salute) è fallimentare. Sta meglio chi ha smesso di essere troppo anti Ue. Al Parlamento europeo popolari, socialisti e liberali si coalizzano. Ieri s’è votato per il Ttip, nuovo totem da abbattere. Inchiesta. David Carretta 29 MAG 2015
La fatwa dell’antimafia “Impresentabile”, categoria metagiuridica a beneficio di mozzorecchi. Non solo per il caso De Luca e le complicazioni dovute ai ricorsi sulla legge Severino ma soprattutto per la nuova categoria di impresentabilità che dalla polemica fra i partiti e al loro interno è passata al lessico dei notisti politici e infine approdata alla commissione parlamentare Antimafia. Massimo Bordin 28 MAG 2015
Santacroce o dell’irresponsabilità civile I deboli argomenti della Cassazione contro una legge, sulla responsabilità civile dei magistrati, semmai timida. Quello che non si vuole accettare è un principio di responsabilità, lo stesso che vale per chiunque nell’esercizio della sua professione arrechi danni a terzi. Redazione 28 MAG 2015
La Guida suprema dei conservatori Chi riforma si prepari al blocco dei giudici. Vedi pensioni e concorrenza Redazione 27 MAG 2015
Follie giustizialiste Com’era previsto e prevedibile la magistratura e il suo seguito giustizialista intervengono alla vigilia delle elezioni con puntualità cronometrica. La Cassazione rende nota una sentenza, adottata in tempi eccezionalmente rapidi, che rende ineleggibile il candidato democratico in Campania Vincenzo De Luca. Redazione 27 MAG 2015
Chi sono e cosa vogliono quelli che nella Lega gufano contro Salvini e il suo cerchio magico Sul territorio, nelle sezioni e in Parlamento, inizia a serpeggiare del malumore per come Salvini sta gestendo il partito. Si accusa il segretario di accentrare tutto su se stesso, di non aver costruito una classe dirigente adeguata. Alessandro Da Rold 27 MAG 2015
La “sostanziale tenuta” di chi perde Dopo un voto c’è sempre una vittoria non avvenuta e una sconfitta che non si può riconoscere. Ecco tutte le parole da usare, quando sarà superata anche quest’ultima settimana elettorale. Stefano Di Michele 27 MAG 2015
Al voto al voto! E così anche Renzi ha bisogno del Cav. giaguaro da smacchiare “Venti anni di centrodestra hanno lasciato macerie”, ha sparato Renzi, scoprendo d’un tratto la grammatica dell’antiberlusconismo. Anche l’Italia politica ha ritrovato il suo lupo, l’antieroe necessario, come se la presenza scenica del Cavaliere non fosse stata minimamente scolorita dalle amarezze giudiziarie, dalle frustrazioni elettorali, dalla collera politica. 27 MAG 2015
Sale piene da Aosta a Palermo Salvini è patriota a Roma, nordista al nord, sudista al sud e furbetto ovunque Siamo la destra che bada al sodo”. Secessione al nord e patriottismo al sud è il sodo? “Non sono contraddizioni”. I tanti (troppi) volti di un aspirante leader federatore raccontati da Borghezio: una musica per ogni orecchio, come il Cav. 26 MAG 2015
I tronisti della politica Parlamentari da talk-show. Atlante arbitrario delle facce nuove e vecchie, smaglianti o afflosciate. Le maschere del grillismo televisivo, da Barbara Lezzi a Manlio Di Stefano. E la “terra di mezzo” di Corrado Passera. 25 MAG 2015