Perché è il momento di fidarsi dei cittadini Gli italiani si sono fidati dello stato, ora le istituzioni devono smetterla, una volta per tutte, di far sentire i suoi cittadini e i suoi imprenditori come dei furfanti fino a prova contraria 22 DIC 2020
La politica che cerca di commissariare se stessa non va alla radice dei suoi veri vizi I fondi Ue ma non solo. Come superare l'incancrenimento delle regole di sistema che sovrintendono al funzionamento della macchina pubblica italiana Luigi Marattin 16 DIC 2020
lettere La politica silente sul caso Mannino ha un modo per riscattarsi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 12 DIC 2020
L'intervista Il governo tratta sindaci e presidenti di Regione "come comparse". Parla Nardella Il sindaco di Firenze spiega perché affidare le risorse del Recovery Fund "a dei tecnici tagliando fuori la politica e le istituzioni legate ai territori è rischioso" 11 DIC 2020
premier nel mirino Zingaretti dice che Renzi ha ragione contro Conte, ma non lo seguirà oltre Franceschini: occhio all’ incidente. Il messaggio del segretario ai senatori del Pd sulle randellate al presidente del Consiglio. Renziani convinti: non si rischia il voto 11 DIC 2020
Salvini ora ci prova con la strategia del dialogo “Non sono io l’estremista”, dice. Incontri al Colle, foto con Conte, altri segnali. “Salvini ha iniziato un percorso”, dicono 11 DIC 2020
La fuffa da rottamare per guidare l’Italia Il futuro dell’Italia, più che dallo scontro tra Renzi e Conte, passa prima di tutto da qui: governare gli infiniti colli di bottiglia che tengono il nostro paese in ostaggio della cultura del no. Il recovery e la sfida da far tremare i polsi nascosta dalla politica 11 DIC 2020
Bandiera Bianca L'assessore alla gentilezza è l'ultima trovata della politica per non fare il proprio dovere Di questi assessorati ne esistono centotre, l'ultimo è stato istituito ieri. Ma a leggere le deleghe che gli sono assegnate viene il dubbio che sia un modo per gli altri politici di venire meno ai propri doveri Antonio Gurrado 10 DIC 2020
Contro Mastro Ciliegia I Militonti La stravagante iniziativa pol. corr. di un circolo del Pd di utilizzare "militante" come plurale femminile (di "militanta"?) e riservare "militanti" come plurale maschile: evidentemente di "militanto". A quando un bel "sindacalisto" per Landini? 10 DIC 2020
Il pressing del Pd su Zingaretti “Serve una iniziativa forte del segretario, che ora non c’è”, dicono nel Pd. E non solo sul Recovery fund 10 DIC 2020