Il Covid che varia non è una sorpresa Le mutazioni in genere sono attese. Quella scoperta in Inghilterra non dovrebbe avere effetti sul vaccino Silvio Garattini 21 DIC 2020
Libero scambio in libero mondo C’è un altro vaccino: la globalizzazione Se si incrociano i dati dell’European University Institute, del Global Trade Alert, del Wto e della World Bank, risulta che nell’anno appena trascorso i paesi dell’Ocse hanno emanato circa 363 misure commerciali e di queste, nonostante la pandemia, 198 sono state emanate per facilitare il commercio. 19 DIC 2020
Diventare impresa del futuro Innovazione, apertura, flessibilità, nuova governance. Come riconoscere chi avrà successo nel dopo Covid Marcella Panucci 17 DIC 2020
Di cosa parlare stasera a cena Paese che vai, campagna vaccinale che trovi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 DIC 2020
Covid, in Veneto aumentano i nuovi casi mentre calano in tutta Italia Negli ultimi sette giorni sono calati del 17 per cento i nuovi contagi a livello nazionale (con meno tamponi). Ma nella regione amministrata da Zaia si assiste a un più 13 per cento redazione 16 DIC 2020
Rezza: "Se allentiamo la morsa l'epidemia riprende". E il Cts si divide sulle misure per le feste Dopo una riunione di diverse ore il Comitato tecnico scientifico ha chiesto al governo di intensificare i controlli, ma senza indicare misure restrittive. I tre direttori generali del ministero della Salute però non firmano il verbale redazione 15 DIC 2020
editoriali La forza dell’Italia che non si vede Il 93% delle imprese ha resistito e indica una direzione chiara per la rinascita redazione 15 DIC 2020
Berlino non è più la Cenerentola della Germania. Meno sexy sì, ma meno povera Al posto della discoteca fetish ora c’è un centro tamponi anti Covid: la capitale tedesca reagisce con creatività allo shock economico di un lockdown che sembra non avere mai fine Daniel Mosseri 04 DIC 2020
cattivi scienziati Non abbassare la guardia, anche se il picco epidemico sembra passato Se gli individui smettono di rispettare le norme di distanziamento sociale oppure cominciano a diventare tolleranti nei confronti di un numero alto di morti giornaliere, allora i casi giornalieri (e le morti) possono rapidamente ricominciare a crescere Enrico Bucci 02 DIC 2020
L’informazione come un bordello Era triste il paese malato e autocertificato, ma sembrava serio. E la stampa e la tv, con qualche deroga o droga, testimoniavano di una stagione di irreprensibile rispetto del mondo delle cose reali. Poi tutto è cambiato. Cronache da una caciara 02 DIC 2020