La satira degli altri I guardiani delle fake news non tollerano l’umorismo di destra. Lo strano caso del Babylon Bee, sito web scambiato per propaganda 13 GEN 2020
Gli “errori fattuali” del NYT, che presenta l’America come un paese fondato sulla schiavitù Un gruppo di storici ha chiesto con una lettera la correzione delle "distorsioni" pubblicate sul "1619 Project" 05 GEN 2020
C’è una rivolta contro la rivolta. Cosa viene dopo il fallimento del populismo? L’analisi, la domanda e la risposta del saggista David Brooks 23 NOV 2019
“Pedofilo colonialista”. La polizia morale all'attacco di Gauguin Polemiche per la mostra del pittore alla National Gallery, la prima che affronta la questione dei rapporti con le giovani polinesiane raffigurate nei suoi ritratti. E il New York Times si domanda: “È giunto il tempo di non esporre più le sue opere?” Mauro Zanon 21 NOV 2019
L'attendibilità delle fonti L'abbonamento al New York Times in una biblioteca della Florida e le fake news pagate con soldi pubblici Antonio Gurrado 06 NOV 2019
I 19 anni di Bui che cercava il futuro ed è finita dentro una scatola Storie di figli e delle figlie che sono partiti per cercare un lavoro in Europa e non hanno mai più dato notizie 01 NOV 2019
Lacrime d’amore Sul modello delle “Tiny Love Stories” arriva “Modern Love”. Tanti pianti per storie da poco Mariarosa Mancuso 30 OTT 2019
Lo scarafaggio Il primo ministro britannico è il protagonista della “Metamorfosi” inversa di Ian McEwan Adriano Sofri 27 SET 2019
I titoli dei giornali non si fanno su Twitter Il New York Times cede alle pressioni e cambia una prima pagina su Trump Redazione 07 AGO 2019
Non moriremo di rabbia Oltre l’indignazione e la rissa, c’è un mondo che va a caccia di un antidoto alla polarizzazione politica e culturale. Qualche tattica per scavalcare il cancello, ricordandoci di portare il cuore e di fare rumore 05 AGO 2019