l'intervista “Pochi anni per invertire la rotta o sarà il baratro demografico”. Parla Blangiardo "L'Italia è 'destinata a scomparire'", ha detto Meloni. Nel nostro paese sta arrivando lo "tsunami d'argento": il presidente dell'Istat spiega che le donne potenzialmente mamme nel 2070 saranno un terzo in meno. Una delle strade resta il "modello francese" 03 FEB 2023
l'intervista "Crisi demografica? I bonus non bastano, serve crescita economica", ci dice Galasso Nel 2030 la popolazione italiana sarà diminuita di 1,3 milioni di persone. Il calo delle nascite e l'invecchiamento creano problemi di sostenibilità al welfare. Oltre ai sostegni alla genitorialità, servono stabilità e fiducia. Appunti per il prossimo governo Alberto Chiumento 23 SET 2022
il foglio della moda Il boom del biberon firmato Nel 2021 abbiamo toccato il minimo storico delle nascite (i lockdown non sono serviti a granché). In compenso aumentano i budget e le aspettative su quel mezzo milione scarso di neonati nazionali. Non solo in Italia, comunque, e non solo oggi: per info, guardare a un certo desco da parto rinascimentale Giuliana Parabiago 03 GIU 2022
Dopo la pandemia, boom di nascite in Italia L’allentamento dei lockdown favorisce i concepimenti. Dati positivi, finalmente Roberto Volpi 09 LUG 2021
Sono nato senza un ampio dibattito, i miei genitori asserviti alla generosità Sono venuto al mondo senza un perché da dirsi, e trovo che sia una buona ragione, che soggiace a ogni altra possibile e dicibile, e riguarda il mandato genetico di ogni essere e ogni specie: generare Maurizio Maggiani 04 GIU 2021
Cosa accade a un mondo senza bambini? Per molti anni è sembrato che la sovrappopolazione fosse la crisi incombente della nostra epoca. Previsioni che si sono rivelate false. “Al posto dei vagiti ora c’è solo silenzio”. Intervista a Cal Flyn sulla nostra Nomadland 26 MAG 2021
Editoriali Demografia vuol dire fiducia Tornare a credere nel futuro è questione non solo economica, dice Draghi Redazione 14 MAG 2021
Papa Francesco: "Abbiamo dimenticato il primato del dono" Il Papa e il presidente del Consiglio agli Stati generali della Natalità. Nel 2020 sono nati solo 404 mila bambini, "il numero più basso dall'Unità d'Italia e quasi il 30 per cento in meno rispetto a dieci anni fa" 14 MAG 2021
Un Foglio internazionale Il Giappone prova il riequilibrio demografico Pubblichiamo un estratto dell’intervento che Ryuichi Tanaka, professore di Economia, all’Università di Tokyo, terrà oggi al seminario della Luiss Redazione 29 MAR 2021
editoriali La toccata di polso dell’Istat Ulteriore crollo della natalità in Italia. Che fare? Ad esempio come i francesi Redazione 21 DIC 2020