C'è chi pensa che un cantante lirico in salotto sia meglio dello psicologo Depresso, innamorato o arrabbiato? Il progetto Opera Helps offre un servizio particolare: manda a domicilio tenori e soprani, che con arie d'opera puntano a favorire le facoltà psichiche ed emotive. Mario Leone 07 APR 2016
Cosa vi siete persi se di Gato Barbieri avete sentito solo l’Ultimo Tango Perché il grande sassofonista argentino morto ieri non è stato soltanto una delle più belle voci strumentali di sempre, ma ha inventato un mondo musicale che ha segnato i ritmi di una generazione. Ascoltare il suo jazz latino per credere 04 APR 2016
Perché ci mancherà Gianmaria Testa Il cantautore di Langa è morto oggi a 57 anni. Del cantante, tutti sanno tutto: una bellissima voce, che con gli anni si era ancora affinata. Poi le canzoni, che raccontavano l’amore con parole semplici e singolari; oltre ai migranti e al mare, che erano fra i suoi temi. Giovanni Choukhadarian 30 MAR 2016
L'ultimo disco di Elisa, tra Caterina Caselli, Nirvana e gattini In uscita il 25 marzo 2016 il nuovo album "On" di Elisa, completamente in inglese, poco intimista e molto pop. Simona Voglino Levy 23 MAR 2016
Rivolta analogica Tornano le pellicole, le Polaroid, i rullini, i vinili e la carta. Gesti, profumi e ricordi che rischiano di invertire le regole dell’innovazione 21 MAR 2016
Ve lo diamo noi il palinsesto Perché 5 milioni di abbonati alle pay tv e twittaroli fanno lo stile della tv italiana? Lo spiega Linus. Quando Benji & Fede sono finiti a Sanremo è stata una piccola rivoluzione. Su Twitter (quasi) tutti sapevano chi fossero 12 MAR 2016
Come sfatare il mito dei ragazzi zombie con gli auricolari Per colpa delle cuffie, la musica non è più quella di una volta. Nessuno la ascolta più in compagnia, è diventata un fenomeno autistico e isolato, simbolo dell’apatica generazione dei millennial. Ma le cose non stanno così, dice la neuroscienza 11 MAR 2016
L'immutabile George Martin che ha permesso ai Beatles di cambiare È stata una metamorfosi inarrestabile quella che ha fatto diventare decine di persone diverse nel breve volgere di otto anni i componenti della band di Liverpool, mentre colui che li ha inventati non è cambiato dal 1962 in eterno. Antonio Gurrado 09 MAR 2016
Chi era George Martin, il "quinto Beatle" scomparso oggi E' morto sir George Henry Martin, noto come il "quinto beatle", un titolo guadagnato per il suo ruolo di produttore della maggior parte delle registrazioni dei Beatles, ma anche per aver suonato pezzi strumentali in alcuni dei loro brani. Aveva 90 anni. Ripubblichiamo un ritratto del produttore dell'aprile 2009, di Bruno Giurato Bruno Giurato 09 MAR 2016
“Non spegnete i telefonini in sala”. Ecco l’app che cambia il modo di ascoltare la musica classica La River Oaks Chamber Orchestra di Houston cambia registro e lancia Octava, applicazione da scaricare su smartphone e tablet per guidare gli spettatori all’ascolto della musica in diretta. Applausi e critiche, ma l’esperimento piace e funziona. Mario Leone 07 MAR 2016