Le opere sconosciute che fecero risorgere Mozart Otto anni fa in Austria venivano eseguiti per la prima volta due brani rinvenuti di recente in una soffitta di Salisburgo. Gli storici della fondazione Mozarteum, sono fermamente convinti che le composizioni siano opera dell'artista austriaco da bambino Redazione 02 AGO 2017
American Bohème Ma non è Puccini, che pure seduce sempre San Francisco. Questo è un Bilderberg dei boschi, club un po’ misterico di ricchi e potenti Michele Masneri 24 LUG 2017
Colore e passione per “un’orchestra che canti”. La nuova stagione di Santa Cecilia Una stagione caratterizzata da vari fili che si intrecciano organicamente anche grazie ai tanti anniversari Mario Leone 21 MAG 2017
Il freddo virtuosismo di Yuja Wang è solo tecnica e cosce al vento Da aprile 2017 la pianista cinese sarà in tournee in Italia. Abiti attillati e paillettes: la Wang ti abbaglia affinché tu non possa vedere. Peccato che il ruolo dell’interprete è illuminare affinché si possa vedere meglio Mario Leone 11 APR 2017
I Wiener a San Paolo e quel punto da guardare nell'arte come nella vita Lo Stabat Mater di Luigi Boccherini, con il Concerto per due violini BWV 1043 di J. S. Bach, è stato il protagonista del recital dei Wiener Philharmoniker a Roma. La serata s’inserisce in un più ampio Festival che da qualche anno anima l’autunno romano portando orchestre e cori di tutto il mondo nelle più importanti Basiliche dell’Urbe con programmi tutti dedicati alla musica sacra. Mario Leone 20 NOV 2016
Droga: un'app musicale invece di uno spinello 'rilassante' Roma, 5 set. (AdnKronos Salute) - Cannabis come risposta a stress, tensione e agitazione? Meglio una nuova 'app' che stimola le onde cerebrali caratteristiche del rilassamento, senza causare effetti collaterali. Sviluppata per Android e iOS, trasforma gratuitamente il telefono in un potente neurostimolatore. A metterla a punto la startup Effetto Viola Srls sfruttando la tecnologia 'brainwave entrainment' (trascinamento delle onde cerebrali). Il nome della nuova trovata è 'Anaesthesia by Effetto Viola'. Adnkrons 05 SET 2016
Lo zar del podio E’ amico di Putin e ha suonato Bach a Palmira. Ovunque dirige è contestato. Valerij Gergiev, il fuoco sacro di un mistico russo. A Londra gli hanno dato di “omofobo” per aver detto: “Io rispetto i princìpi della vita che sono importanti per il popolo russo”. 13 GIU 2016
Quando la musica classica è creata apposta per far dormire l’uditorio "Sleep", l'ultima creazione del compositore britannico Max Richter. Una partitura di otto ore, creata per capire come la mente funzioni durante il sonno e come la musica e la coscienza possano connettersi in maniera inusuale. Mario Leone 30 MAR 2016
“Non spegnete i telefonini in sala”. Ecco l’app che cambia il modo di ascoltare la musica classica La River Oaks Chamber Orchestra di Houston cambia registro e lancia Octava, applicazione da scaricare su smartphone e tablet per guidare gli spettatori all’ascolto della musica in diretta. Applausi e critiche, ma l’esperimento piace e funziona. Mario Leone 07 MAR 2016
Quel video di Adele e Mozart e la felice unione di classica e pop Dagli esperimenti degli anni Sessanta a quello di The Piano Guys passando per Albano e Frank Zappa. Indagine sulla (quasi sempre) felice commistione di generi diversi, tra storia della musica, marketing e disperata ricerca di qualcosa di bello da dire e sentire. Mario Leone 01 FEB 2016