GranMilano L’afosa estate milanese di mostre e musei, blockbuster e poca creatività I numeri vanno, ma la programmazione anche per l’autunno non brilla. Qualche voce critica sul modello Milano Francesca Amé 13 LUG 2024
Magazine Il dito medio di Galileo e l'iconografia pubblica dei suoi simili Come e perché nacque il “culto” degli scienziati e delle loro reliquie. Dal santuario di Pasteur al cervello di Einstein Massimiano Bucchi 17 GIU 2024
TERRAZZO Che felicità al museo. Dai malori di Stendhal alla cura nei musei, la rinascita degli spazi culturali I musei oggi offrono esperienze multidimensionali che curano l'anima e promuovono l'identità. Da Brera a Torino, nuove narrazioni e tecnologie trasformano le visite in viaggi terapeutici Camilla Baresani 08 GIU 2024
Il nuovo direttore della Pinacoteca di Brera ha un mandato storico, aprire Palazzo Citterio Non solo il nuovo polo del Novecento. Qualche idea pragmatica per fare museo. Parla il direttore Angelo Crespi 27 FEB 2024
Roma Capoccia Ground zero delle mostre: a Parigi e Londra si torna, a Roma invece? “Nel fine settimana mi piacerebbe andare a vedere una mostra”. “Sì, volentieri, ma quale?”. Il panorama artistico della capitale è un po' deludente, con poche mostre rilevanti, e questo influenza il turismo. Il motivo resta nella mancanza di investimenti dei privati Gianluca Roselli 13 GEN 2024
le nomine Lo spoils system di Sangiuliano sui musei La commissione ministeriale (già criticata per la composizione) ha scelto i nuovi direttori di importanti musei nazionali in base a criteri di sintonia politica. Penalizzando professionisti di maggior curriculum. Un errore, che fa anche tornare indietro di anni nella crescita di figure professionali adeguate. I grandi musei internazionali fanno il contrario, e fanno bene 19 DIC 2023
Piccola posta La bellezza del Bargello, un rifugio a Firenze Finire al museo dopo tanto tempo, passeggiando in un fuori programma. Un racconto 20 OTT 2023
L'esposizione Nella terra degli Estensi, come fare un grande museo pensando al futuro Otto anni di riforma tra idee, digitalizzazione e “visitatore al centro”. Parla la direttrice delle Gallerie Estensi Martina Bagnoli 06 OTT 2023
l'analisi Istruzione o turismo? Gli stati generali di LuBeC a Lucca e qualche domanda da farsi A chi serve un museo? Tra Aristotele e overtourism, domande sul futuro della cultura 29 SET 2023
Il museo L’arte vissuta molto da vicino Un giro alla Galleria dell’Accademia di Firenze con Cecilie Hollberg, per capire cosa significa dirigere un museo 18 SET 2023