al lido Buttafuoco spiega perché c'è la bandiera russa alla Mostra del cinema di Venezia “Esponiamo tutte le bandiere delle nazionalità dei film della selezione ufficiale. Lo scorso anno, sventolavano insieme quella iraniana e quella israeliana. E nessuno, giustamente, ha sollevato questioni. In Biennale si incontrano i popoli, anche tra loro nemici", dice il presidente 03 SET 2025
Terrazzo Il Putin vero e quello interpretato da Jude Law. Parla l'autore di "Il mago del Cremlino" Presentato a Venezia il film diretto da Olivier Assayas e tratto dal romanzo di Giuliano da Empoli. Colloquio col suo autore Michele Masneri 02 SET 2025
la lettera “Liberatelo subito”. L'appello della madre di Alberto Trentini al Festival di Venezia Armanda Colusso legge una lettera per chiedere la liberazione del figlio detenuto in Venezuela da oltre 300 giorni senza accuse formali. La solidarietà dal mondo del cinema. Il 13 settembre appuntamento al Festival della Politica di Mestre 29 AGO 2025
Lido Raimondo A Venezia si aprono le danze con un grande assente Il sole luccica e il tappeto rosso è disteso. Nessuna malinconia. In apertura la proiezione di "La Grazia" di Sorrentino, con Emanuela Fanelli come madrina. Pesa l'assenza di Rexal Ford, alias Francis Kaufmann, autore del film mai girato "Stelle della notte", accusato e ora detenuto per gli omicidi di Villa Pamphili Saverio Raimondo 27 AGO 2025
Un Lido di Serie La Mostra del Cinema di Venezia si fa seriale. Ecco le magnifiche quattro "Disclaimer" di Alfonso Cuarón, "Famiglie come la nostra” di Thomas Vinterberg, “Los años nuevos” di Rodrigo Sorogoyen e “M. Il Figlio del secolo”, con la regia di Joe Wright. Per la prima volta e in anteprima assoluta al Lido compaiono quattro serie tv, decisamente d’autore Gaia Montanaro 26 AGO 2024
Dal 27 agosto al 7 settembre Dal Lido agli Oscar: tutti i film alla Mostra del cinema 2024 Il seguito di "Joker", un auto-remake di Tim Burton, "L'orto americano" di Pupi Avati, ma anche "Queer" di Luca Guadagnino. Ecco il programma della prossima edizione della Mostra presentato dal direttore Alberto Barbera, riconfermato per altri due anni Mariarosa Mancuso 23 LUG 2024
Venezia 2023 La Mostra del Cinema è tornata sulla mappa dei festival internazionali Il Leone d’oro a Lanthimos lancia "Poor Things" verso gli oscar. Ed è anche merito dell'ottimo lavoro del direttore Alberto Barbera, che non si dimette, ha ancora un anno di contratto e l’intenzione di rispettare l’impegno, dopo un anno trionfale come il 2023: 14 per cento in più di biglietti venduti Mariarosa Mancuso 12 SET 2023
L'altra Venezia Tra ex prostitute e drag queen, alla Biennale Cinema sfilano le ragazze di vita Va in sala "Princess" di Roberto De Paolis, e la protagonista Glory Kevin prende meno riflettori di Miss Fame. Il tema della prostituzione, unica chance nella speranza di un riscatto, passa in secondo piano rispetto a una femminilità che nessuna donna di nascita possiede Fabiana Giacomotti 10 SET 2022
Il Figlio “Listen”, quel che succede quando nessuno ti ascolta. Un film La violenza del “per il tuo bene”, il paradosso della protezione dei deboli. Servizi sociali Annalena Benini 11 SET 2020
Venezia 2019 Il tifo è tutto per Catherine Deneuve, finta svampita che non conosce diplomazia La presidente della giuria è contro Polansky: pollice verso Mariarosa Mancuso 29 AGO 2019