Il tradimento dei chierici Dalla messa sul materassino al monopattino sull’altare. La pericolosa spettacolarizzazione del “Mistero più grande” Matteo Matzuzzi 06 AGO 2022
un foglio internazionale Una religione politica Avanzano nuove pseudoreligioni, ma falliranno perché troppo terrene, troppo apertamente tribali e troppo ottuse, scrive Andrew Sullivan 12 APR 2021
Spina di borgo Agenda Cei Sguardi e inchini al posto dello scambio della pace. Le priorità sarebbero altre, cari vescovi Matteo Matzuzzi 30 GEN 2021
Perché i cattolici non cedono sulla messa Il diritto alla libertà religiosa,anche con una pandemia in corso 14 DIC 2020
L'Immacolata e quell'indecisione se andare a messa o no Madre del buon consiglio, lo sai quanto fastidio mi dia la mascherina: che cosa devo fare nel giorno a te dedicato, festa di precetto? Camillo Langone 08 DIC 2020
Il problema non è la messa di mezzanotte. È molto più serio Bruxelles suggerisce nelle sue linee-guida di sostituire le messe con "appuntamenti online, in tv o alla radio". Il Papa, a Pasqua, aveva già detto tutto quel che c'era da dire: "Si rischia di viralizzare la Chiesa" Matteo Matzuzzi 02 DIC 2020
La messa in streaming è finita, andate in pace Governo e Cei firmano un protocollo. Dal 18 maggio (che però è un lunedì) in tutta Italia ritornano le celebrazioni con i fedeli 07 MAG 2020
Il rischio di una seconda ondata e il dibattito sulla ripresa del campionato Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 MAG 2020
Il Dio dello smarrimento Il dibattito sulle messe con il popolo ha oscurato la grande domanda: si tornerà a vivere la fede come prima? La creatività dei sacerdoti e il rischio di sopravvalutare la potenza delle immagini Matteo Matzuzzi 03 MAG 2020
La logica funziona sempre e noi invece no La libertà di celebrare una messa in uno stato laico e quel meccanismo perfetto che molti fanno fatica a capire Antonio Gurrado 27 APR 2020