Addio senza incentivi L’uomo è di quelli che non tradiscono mai, almeno a livello di comunicazione schietta e fuori dalla retorica. Ieri, qualche ora prima che il governo presentasse con l’ottimismo che è nello stile del presidente fiorentino i dieci punti per sbloccare l’Italia, l’amministratore delegato di Fiat-Chrysler Sergio Marchionne ha detto la sua. Redazione 02 AGO 2014
Sblocca Renzi La promessa di nuovi investimenti, ma per ripartire serve tagliare Dopo i “petardi” il governo rilancia sulle infrastrutture. Da Brunetta, e non solo, arrivano pungoli sui conti Redazione 02 AGO 2014
Renzi scrive a Juncker e candida ufficialmente Federica Mogherini al Pesc Per il presidente del Consiglio, il Pse ha il dovere di esprimere l'Alto rappresentante. Redazione 01 AGO 2014
Quant’è illiberale la democrazia che pedala "La crisi economica e la globalizzazione dimostrano come sia possibile e auspicabile costruire sistemi politici e istituzionali che non sono più liberali in senso classico". Il paradigma di Orbán sulle nazioni con valori e posti di comando in ordine. Perché temere Renzi? 01 AGO 2014
C’è lavoro per il governo (e per il Cav.) Ieri Renzi ha ammesso che non ci sono le condizioni per avere “quel percorso virtuoso in economia immaginato”. Le slide, insomma, sono da rifare con l’aggiunta di un salutare realismo. Redazione 01 AGO 2014
Per resistere alla corrida Renzi non otterrà nulla dall’Europa senza seguire il lavoro spagnolo. Redazione 01 AGO 2014
Tra Padoan e Cottarelli. Cosa funziona e cosa no nel dispotismo democratico di Renzi A cinque mesi dal suo insediamento a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio ha ancora dalla sua un consenso straordinario che gli deriva da una miscela composta da alcuni ingredienti. 01 AGO 2014
Partì per tagliare e restò tagliato. Cottarelli e la ripoliticizzazione della democrazia E così il commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, si dimette. Anzi no. O forse sì. Redazione 01 AGO 2014
Renzi tra frondisti, inutili sconfitte e piccole aperture sull'Italicum Oggi Governo battuto al Senato, ma il premier non si cruccia e va avanti. E liquida Cottarelli: "Non è che se non c'è non si fa la spending review". Redazione 31 LUG 2014
Lo slalom di Renzi tra le peggiori crisi industriali d’Italia Acciaierie, capannoni, miniere. Mappa di un insolito tour estivo al quale i sindacati non sono invitati. Nunzia Penelope 31 LUG 2014