Fenomenologia di un cazzone di talento Non l’ho letto ma mi piace, diceva Giorgio Manganelli. Non mi piace ma lo voto. E’ il succo di un pamphlet frizzante di Claudio Giunta su “essere #matteorenzi”. Dice meglio di me, questo professore e storico della letteratura insigne già a 40 anni, quello che dico io, che ne ho sessanta, nel mio “Royal Baby”. 27 MAR 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Renzi il caterpillar e i titolisti scatenati sul "mistero del pilota assassino" La legge elettorale in discussione alla Camera il 27 aprile appena in tempo per le Regionali. Buone notizie da Fincantieri mentre la Consob "congela" l'opa di Ei Towers per Rai Way. Infine, la decisione della Cassazione sul caso Meredith, prevista per oggi. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 27 MAR 2015
Con Fitto, senza Salvini. La nuova Forza Italia vista dal berlusconiano Matteoli “O si fa presto, o è inutile stare qua a cincischiare. Tanto vale correre da soli già in queste amministrative, senza alleati”. Senza Salvini. “E poi ripartire, ricostruire Forza Italia, con i congressi, le strutture… Però dopo un gesto di orgoglio”. Redazione 27 MAR 2015
L’Italia e l’ascesa cinese in questo secolo (ancora) americano Sarà vero che “il secolo americano sopravviverà all’ascesa della Cina”, come ha scritto sul Financial Times Joseph Nye, politologo a Harvard e capo del gruppo statunitense della Trilateral, il think tank di rapporti strategici tra Stati Uniti, Europa e Giappone. Renzo Rosati 26 MAR 2015
Cosa cambia nel governo e nel Pd dopo la mossa di Renzi sulla legge elettorale - l'analisi di Claudio Cerasa 26 MAR 2015
La corruzione non si può estirpare L’Italia vera è ancora quella di Modugno. Renzi e la lezione di Volare oh oh. “Volare” non è solo un immediato successo planetario: è l’icona futurista di un paese ancora traumatizzato che vuole balzare in avanti - di Lanfranco Pace 26 MAR 2015
La fame di Guerra Il supermanager corteggiato da Farinetti. Cercasi ad di Eataly. L’ex top manager di Luxottica starebbe accarezzando l’idea di un incarico apicale “per almeno tre anni”. Impegno con Renzi solo nel 2015 - di Alberto Brambilla 26 MAR 2015
Renzi intorta la minoranza del Pd La mossa del premier sulla legge elettorale che schiaccia la minoranza del Pd e dimostra che questo Parlamento per Renzi è il migliore possibile. 25 MAR 2015
Il caso Lupi insegna che il giustizialismo della morale è più pericoloso di quello della legge Opere e Missione. Il misterioso affaire Lupi, il delitto senza mandante, si è chiuso con le lapidarie parole di Matteo Renzi: non ci si dimette per un avviso di garanzia, ma solo per questioni morali o politiche. Si sta peggiorando o migliorando rispetto agli ultimi 20 anni di giustizialismo orchestrato dal circuito mediatico-giudiziario? Giovanni Maddalena 25 MAR 2015