La nuova domanda della politica spiegata da Uber Innovazione e corpi intermedi. Perché l’economia di mercato si rivoluziona solo con grandi spallate - di Claudio Cerasa 31 MAR 2015
Obama? Chiederà a Renzi di spiegargli la "doppia elica" sino-russa La visita di Matteo Renzi a Barack Obama tra due settimane è destinata a suscitare reazioni forti su entrambe le sponde dell’Atlantico. La ragione principale è la peculiare fase storica che l’intero ordine globale sta attraversando, e la nuova posizione che potrebbero assumervi Cina, Russia, Medio Oriente ed Europa. Gianni Castellaneta 31 MAR 2015
Occhio al fattore C Disoccupazione su, petrolio giù (e su), euro basso (ma fino a quando?), Quantitative easing (in cambio di riforme). Il refolo di ottimismo che spira intorno alle aspettative economiche dell’Italia proviene dall’estero, da cause esogene forti ma non necessariamente durevoli né dipendenti dalla nostra volontà. Perché non dobbiamo dormire inoperosi. Alessandro Giuli 31 MAR 2015
Non arrendersi al tripartitismo Dalla Francia all’Italicum. Il bipolarismo esiste, basta solo volerl. Una legge elettorale deve essere la fotografia del presente e deve avere il compito di rimettere in ordine un sistema che si considera mal funzionante? 31 MAR 2015
Renzi chiede al Pd il voto sull'Italicum: "Dobbiamo concludere entro maggio" Il premier interviene alla Direzione del partito: "Nessuna 'democratura', dimostriamo piuttosto di essere un partito che decide", ha detto. E sulla fiducia si vedrà più avanti in Parlamento. Redazione 30 MAR 2015
L'intervista di Gentiloni al Ft e la marcia di Tunisi La rassegna della stampa estera sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Financial Times, Economist, El Mundo. Redazione 30 MAR 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi La campagna di Germania del Giornale e quella oltreconfine di Mattarella Sabato 28 marzo 2015. San Proterio. Ad Alessandria d’Egitto, fu crudelmente ucciso il Giovedì Santo dai monofisiti Mario Sechi 28 MAR 2015
Schulz, Mara Venier e Dj Trava. Il pagellone fogliante alla settimana politica Il presidente del Parlamento europeo dà una bella lezione a Varoufakis e non solo. Bocciatura inevitabile per la Santanchè mentre alla presentatrice offriremmo volentieri la presidenza della Repubblica. Il figlio di Travaglio promosso a Italia's Got Talent - di Francesco Cundari Francesco Cundari 28 MAR 2015
Rai, di tutto di meno Renzi non riforma e sceglie di non sfidare il partito della tv pubblica Redazione 27 MAR 2015
Toghe renziane. Un’indagine A Matteo Renzi le toghe non sono mai piaciute: quelle dei baroni universitari le ha colpite a raffica nella battaglia per il merito, mentre quelle delle procure continua a bersagliarle un giorno sì e l’altro anche. Leopoldo Mattei 27 MAR 2015