Non si governa solo con 80 euro Renzi, l’ottimismo della ragione, il pessimismo dei numeri. Per spezzare le catene dell’Italia bisogna capire come sono cambiati i nostri scaffali. Fotografia di un manager (con ciliegina) su un paese che non cambia. “Il paese sta imponendo un nuovo regime consumistico: la sharing economy. Per cambiare l’Italia si parte da qui” (Pugliese). Redazione 24 APR 2015
Che problema ha Renzi con Draghi? I molti compiti ancora da fare. L’altra faccia del Qe. La figura del banchiere centrale come vero riferimento dei nemici del governo. Così Renzi scopre che il suo destino è nelle mani più della Bce che della minoranza del Pd. 24 APR 2015
Dove va il 24 Ore? L’associazione degli industriali è sempre più schierata dalla parte del governo di Matteo Renzi e inizia a dimostrare insofferenza verso la linea editoriale anti governativa proposta dal quotidiano di scuderia, il Sole 24 Ore. 24 APR 2015
Decidere o non decidere Renzi cerca di stare alla larga dalle rogne del Corriere della Sera I bulloni per vendere i Libri. L’assemblea nomina il cda che sceglierà il dopo De Bortoli. Le ragioni dell’interim (Fontana) e la ricerca di un successore. Fondi e outsider fanno saltare vecchi riti. A maggio Mondadori farà l’offerta per Rcs Libri. Renzo Rosati 23 APR 2015
Al vertice sugli sbarchi i paesi europei promettono solidarietà, (ma è un problema vostro) “Ci sono le condizioni per cambiare l’approccio in Europa”, perché l’immigrazione “non è più solo un problema dell’Italia o di Malta", ha detto Renzi. David Carretta 23 APR 2015
Caro Renzi. Se crolla tutto non si va a votare Venticinque deputati della maggioranza dicono che il governo Renzi non è l’unica alternativa in questa legislatura. Lettera del segretario di Scelta Civica. Enrico Zanetti 23 APR 2015
Dietro il rapporto patologico degli italiani con il potere A noi non piace essere governati. Punto. Il renzismo visto con la lente della destra ber-lu-sco-nia-na. Appunti. 23 APR 2015
Renzi e la Liberazione 2.0 Il premier ha rimesso il 25 aprile al centro del villaggio. Così sta aggiornando la Resistenza al suo storytelling. La rotondità dell’anniversario, il settantesimo, aiuta non poco. E certo contribuisce la presenza al Quirinale di un uomo come Sergio Mattarella, il cui primo atto da presidente della Repubblica è stato visitare le Fosse Ardeatine. Alessandro Giuli 22 APR 2015
Un Nazareno digitale. Perché l’Italia riparte solo se informatizzata Cinque punti per far uscire dai cassetti gli impolverati e sgangherati progetti della nuova agenda digitale italiana. Renato Brunetta 22 APR 2015
Così può nascere un buon accordo Renzi-Berlusconi per stabilizzare la Libia La gravità della situazione nel sud del Mediterraneo impone un salto di qualità sul piano politico. "Basta con le contrapposizioni. Questo è il momento dell’unità e dell’azione", ha detto il Cav. Giorgio Tonini 22 APR 2015