La scissione che non ci sarà Italicum for dummies. E il premier che ci farà con la legge e il decisionismo? A giudicare dai numeri di ieri, in teoria, lo spazio per creare un nuovo gruppo alla Camera ci sarebbe. Al primo voto di fiducia sull’Italicum a Renzi sono mancati circa cinquanta deputati e per fare un gruppo alla Camera di deputati ne sarebbero sufficienti 20. 30 APR 2015
Lo squadrismo, che risate Renzi come De Gasperi e il Duce non è solo una sciocchezza ma è un colossale complimento, scemotti. E’ un paragone sghembo, impalatabile, perché tra le primarie del Pd, con l’alternanza di sconfitta e poi di vittoria, e la marcia su Roma c’è una differenza, e il mondo della Leopolda è parecchio diverso da quello del 18 aprile 1948. 29 APR 2015
Cosa cambia nel governo dopo il trauma (della minoranza Pd) sull'Italicum - di Claudio Cerasa 29 APR 2015
Toh, Repubblica ora rimpiange i bei tempi di Renzi con Berlusconi Quando c'era lui non servivano le forzature. Ezio Mauro, le non risposte sull'Italicum e la nostalgia involontaria per il Nazareno. 29 APR 2015
Passeggiate romane I sospetti di Renzi sull’attivismo di D’Alema dietro i dissensi della minoranza Pd Sulla legge elettorale ci sono molti fraintendimenti...voluti ad arte. Già, perché checché ne dicano i dirigenti della minoranza interna al Pd, in realtà, tutti, o quasi, sapevano il premier avrebbe messo la fiducia. Redazione 29 APR 2015
Sulla paura del preside Il merito tradito, lo sciopero, la pigrizia sindacale e il tema dei temi: cosa fare per legittimare la figura di chi comanda negli istituti scolastici? Indagine sulla #buonascuola che tanto buona non è. Nicoletta Tiliacos 29 APR 2015
Follow the money Il partito azienda si ritira ma gli imprenditori non renziani esistono ancora Berlusconi vende e arretra, molti ricconi vanno da Renzi. Esiste ancora una constituency finanziaria a destra? Sì. Gli imprenditori, e danarosi, che si guardano intorno esistono. DDV, Caltagirone, Caprotti. Redazione 29 APR 2015
Il sadismo renziano sull’Italicum svela l’assenza di un’opposizione che funziona La scelta spericolata di Renzi di porre la fiducia sulla legge elettorale è utile per ricordare ai suoi avversari che non sono sufficientemente organizzati per rappresentare un’alternativa al governo Leopolda. 29 APR 2015
Che cosa rischia il Pd alla prova di fiducia? Lo strappo di Renzi e le vere mosse della minoranza (uscire dall’Aula, non votare contro). Appunti per capire che succede - di Claudio Cerasa 28 APR 2015
Rep. e il grande dramma dell’Italicum Cercate un appello intitolato “La svolta autoritaria”, ovvero quella “che dà al presidente del Consiglio poteri padronali”? Lo trovate fin dal 28 marzo 2014, appena dopo l’insediamento del Rottamatore, sul Fatto quotidiano. Renzo Rosati 28 APR 2015