Verdini (per ora) non è in maggioranza Ecco la composizione delle nuove commissioni parlamentari che non premia l'ex berlusconiano Redazione 21 GEN 2016
Da Strasburgo alla Basilicata, ecco l’epopea glocal dei Pittellas Un fantasma s’aggira per l’Europa, nei giorni duri dello scontro tra Matteo Renzi e Jean-Claude Juncker, e risponde al nome di Gianni Pittella. Dinastia, vezzi e strategie del leader Pse con l’inglese virale e di Marcello Pittella col suo “Partito della regione”. 21 GEN 2016
Perché un ambasciatore politico come Calenda non deve fare scandalo Parlano l’ex ministro Antonio Martino, gli ambasciatori Sergio Romano e Gianni Castellaneta. C’è chi ricorda come altre istituzioni sulla separazione dalla politica abbiano costruito l’immagine e la reputazione; tipo la Banca d’Italia, eppure due pesi massimi tra i governatori non sono venuti dalla carriera interna: Guido Carli e Mario Draghi. Renzo Rosati 21 GEN 2016
La vera partita tra Renzi e Merkel Migranti, aiuti di stato e soprattutto banche. L’incontro del 29 gennaio tra il premier e la cancelliera anticipato da un documento riservato che svela la distanza tra Germania e Italia su bad bank e unione bancaria Mario Sechi 20 GEN 2016
Da Carrai a Calenda, passando per il Consiglio di Stato. Il (fisiologico) ritorno del Principe Le scelte (da alcuni criticate) di Renzi e quel dibattito internazionale sul rafforzamento in corso del potere esecutivo. Dopo la fase di depoliticizzazione avviata dal Governo Monti e proseguita dalle larghe intese, il premier fiorentino ha imposto una ripoliticizzazione della democrazia italiana ed ha inaugurato uno stile presidenziale. Lorenzo Castellani 20 GEN 2016
La Commissione europea bussa a Renzi sull'Ilva Aperta un'indagine approfondita per sospetti aiuti di stato. Le trame europee, i piani renziani deragliati, e quelli nuovi insidiati da Bruxelles. 20 GEN 2016
Ambasciator politico porta pena Ecco come prendere Jean-Claude Juncker alla lettera. Il presidente della Commissione europea due giorni fa lamentava, via retroscena giornalistici, di non avere nel nostro paese un interlocutore all’altezza per tanti dossier in sospeso sulla direttrice Roma-Bruxelles. Marco Valerio Lo Prete 20 GEN 2016
Europa matrigna Perché Renzi si è convinto che sia finito il tempo del “vincolo esterno”. Parla Gualtieri (Pse) “Non c’è un problema tra il governo italiano e la Commissione”, ha detto Juncker. In modo contraddittorio e maldestro, le istituzioni comunitarie stanno cercando di trasmettere a Roma un messaggio. La Commissione è il miglior alleato del governo Renzi contro la Germania accusata di egemonia. Meglio conciliarsi. David Carretta 20 GEN 2016
I “surreali” pm di Bologna e la domanda sul ruolo dei magistrati che il Pd comincia a porsi Lo hanno capito anche a sinistra, forse. Lo hanno capito anche i vecchi nemici di Silvio Berlusconi, ora, e lo dicono sottovoce ma con convinzione, con aggettivi che lampeggiano come fulmini e accuse che rimbombano come tuoni. 20 GEN 2016
Renzi sfiora il grilletto delle urne Il grilletto. E la pallottola d’argento. Matteo Renzi è a Palazzo Chigi, è una giornata di Borsa che va su, giù e ancora su, di pensamenti e ripensamenti. Sul suo tavolo s’affastellano i dossier irrisolti, le complicazioni viste e impreviste, le opportunità colte e quelle sprecate. Mario Sechi 19 GEN 2016