Preghiera Chi vuole la pace a Gaza e chi vuole la guerra a Venezia Dietro la sigla V4P (Venice4Palestine) i soliti Bellocchio, Garrone, Servillo e compagnia. Invece di fare bei film fanno solo orride liste di proscrizione Camillo Langone 25 AGO 2025
Magazine Napoli, mille e una storia di cinema, fiction e teatralità Infinite sono le maschere di chi la abita, ogni scorcio un set. Meglio interpretare un personaggio che rimanere “zi’ nisciuno”. Da De Crescenzo a “L’amica geniale”, da “Inganno” a “Mare fuori” Francesco Palmieri 28 DIC 2024
Roma Capoccia “Teatro di Roma? Garrone non si faccia usare”. Parla Luca Barbareschi “La nomina di De Fusco è legittima e non è una vendetta per i mancati fondi all'Eliseo. Vergognoso vedere artisti manifestare contro altri artisti, sono dei fascisti”, dice l'attore e proprietario del teatro Eliseo Gianluca De Rosa 25 GEN 2024
gloria o incassi? “Io capitano” agli Oscar ce la può fare, per una volta non hanno scelto film incomprensibili La pellicola di Garrone è in corsa nella categoria film stranieri. “Oppenheimer” di Christopher Nolan guida la classifica delle nomination, ne ha tredici. Segue “Povere creature” di Yorgo Lanthimos con undici. Intanto a Ken è andata meglio di Barbie Mariarosa Mancuso 23 GEN 2024
i due capitani Sorrentino e Garrone rivali di Oscar e di quartiere Sembra di tornare a sessant’anni fa e alla sfida tra Visconti e Fellini, uno col “Gattopardo” e l’altro con “Otto e mezzo”. Col nuovo film “Io Capitano” Garrone punta all’Oscar e risponde alla “Mano di dio” di Sorrentino. Storia di due talentuosi ex vicini di casa Michele Masneri 02 OTT 2023
preghiera Le frasi immigrazioniste di Garrone sono darwinismo sociale "Il 70 per cento degli africani sono giovani e hanno il legittimo desiderio di migliorare la loro vita", dice il regista a Venezia. Quindi i vecchi, gli adulti, i padri di famiglia italiani devono invece desiderare di peggiorarla? Camillo Langone 08 SET 2023
mostra del cinema di venezia Il film di Garrone è da far vedere a scuola, ma al cinema è un'altra storia “Io capitano” e “Green Border” di Agnieszka Holland portano alla Mostra del Cinema di Venezia le storie dei migranti che arrivano attraverso la rotta balcanica e quella mediterranea. E poi c'è l'onnipresente metaverso Mariarosa Mancuso 06 SET 2023
(1960-2022) La morte come stato di perfezione: un ricordo di Vitaliano Trevisan Nell'opera dello scrittore e drammaturgo veneto, morto a 61 anni, c'era molto del genio di Thomas Bernhard. L'incontro con Garrone e la realizzazione insieme del suo film più cupo "Primo amore" Andrea Venanzoni 08 GEN 2022
Odo Romani far festa A Roma cinema e fiction sono di serie B Come recitare da cani. Ma c’è ancora il grande Matteo Garrone Giuseppe Fantasia 17 APR 2021
il foglio del weekend Abiti da oscar Il costumista Massimo Cantini Parrini, erede di Piero Tosi, racconta i suoi incubi e le sue ispirazioni per trasformare i film in opere d’arte Fabiana Giacomotti 05 APR 2021