Dove girano i quattrini Infildrado con gli español. Cosa pensano le imprese straniere di Renzi & Co. Paure, sogni, illusioni, soldi, investimenti non sempre confermati. Cena a porte chiuse con i big spagnoli in Italia. 27 NOV 2014
Fitto: "Né forza Renzi, né forza Salvini. Non siamo gregari di nessuno" Al Comitato di presidenza di Forza Italia, l'ex ministro critica la gestione del partito e il sistema delle alleanze. Redazione 26 NOV 2014
Tempi certi per le riforme. Napolitano sprona Renzi Il premier Matteo Renzi e il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi sono saliti questa mattina al Quirnale per un colloquio con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Redazione 26 NOV 2014
Continente (quasi) perduto Europa in cerca di stimoli. Oltre Juncker, idee renziane anti tasse Per l’Ocse “è Berlino a dover fare riforme”. Per Perotti, economista e consigliere di governo, più spesa non è un toccasana. Marco Valerio Lo Prete 26 NOV 2014
#prideandprejudice La guasconeria social di Renzi alla prova dell’algida Europa Il via libera Ue alla legge di stabilità, l’insistenza del premier su Juncker, i tweet tecnico-accademici di Padoan. Redazione 25 NOV 2014
Sisi contro Baghdadi Il presidente egiziano arriva in Italia da nemico principale del Califfato, dalla Libia in guerra fino al Sinai e ai confini sauditi (e il suo lato oscuro passa in secondo piano). Daniele Raineri e Luca Gambardella 25 NOV 2014
Dolce analisi del voto Due elezioni regionali, noiose e scombiccherate, danno la stura a nevrosi, faziosità, surrealismi funambolici con il conforto degli zero virgola. Per non parlare dell’astensione: uno spauracchio da 40 anni. 25 NOV 2014
Renzi e le due ombre sulla giustizia Mistero Gratteri, rinvio sulle pensioni dei pm: nuovi partiti anti governo. La difficile rottamazione dei vecchi magistrati. Due mondi insieme vicini e lontani dall’universo del rottamatore che in un modo o in un altro provano a influenzare il percorso del governo su un fronte importante che è quello della giustizia. 25 NOV 2014
Il prof. Monti prende carta e penna per spiegare il disappunto della Cgil Il diverso comportamento dei sindacati durante il governo presieduto dal senatore a vita e durante quello attuale. Tre elementi sui quali ragionare. Mario Monti scrive al Foglio. "Il presidente Renzi ha ragione. I sindacati furono piuttosto moderati nei confronti del governo da me presieduto". Mario Monti 25 NOV 2014
Regionali, Renzi: "Bassa affluenza? Problema secondario" Vince il Pd sia in Calabria sia in Emilia Romagna (con i candidati Oliviero e Bonaccini) ma la maggioranza assoluta non ha votato. In Emilia la Lega supera Forza Italia e diventa il secondo partito. Renzi: "Vinciamo due a zero". Redazione 24 NOV 2014