Tuffarsi nell'acciaio L’intervento di Renzi sull’Ilva, tra tatticismi anti Cgil e ipotesi nazionalizzazione. Alla ricerca di “un piano” dietro le quinte. 03 DIC 2014
Lasciare stare i grillini, please No alternative al Nazareno. Il Pd deve studiare il caso spagnolo. In Spagna è contesa tra Podemos e Psoe. I settori del Pd che puntano a una specie di imitazione della tattica della sinistra iberica, con la contestazione della scelta di Matteo Renzi, appare insensata e autolesionista. Redazione 03 DIC 2014
Aficionados della concertazione Davvero non è un dramma se le parti sociali non toccano palla. Redazione 03 DIC 2014
Sacco a pelo Faraone Un sottosegretario all’Istruzione e il romanticismo da occupazione. Redazione 03 DIC 2014
Come si battono i gufi Convergenze Cgil-Lega. Caduta di Grillo. Salvini come avversario perfetto. L'M5s è unfit to lead. Renzi argine al populismo. Non esistono alternative credibili al patto del Nazareno. Intervista al neo governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini. 03 DIC 2014
Non si vota nel 2015. Svolta di Renzi sulla legge elettorale. Si rafforza il patto del Nazareno Il presidente del Consiglio rassicura: Italicum "verrà utilizzato nel 2018, ma bisogna fare in fretta perché sono tante le riforme da approvare". Redazione 02 DIC 2014
Renzi e la Google map per il Quirinale Quanti sono i parlamentari fedeli a Renzi? Quanti a Berlusconi? Correnti, numeri, equilibri, tattiche. I Nazareni alla prova dello scalpo del premier (o del commissariamento). Ecco tutte le trappole. 02 DIC 2014
Renzi: "L'astensionismo? Non è colpa del jobs act" Il premier interviene alla Direzione del Partito democratico ed evidenzia tre dati dopo le Regionali: l'emergere di una nuova destra, la sconfitta dei grillini e il Pd sopra il 40 per cento. Redazione 01 DIC 2014
Renzi sprona l'Europa e chiede di accelerare sulle riforme "Noi stiamo facendo la nostra parte sulle riforme strutturali, le stiamo facendo a casa nostra per il futuro dei propri figli soprattutto, ora occorrono riforme strutturali anche per l'Europa". Così Renzi nella riunione plenaria della Conferenza degli Organi parlamentari specializzati negli Affari dell'Unione dei Parlamenti dell'Unione Europea in Senato. Redazione 01 DIC 2014
Storia breve delle scissioni nel Pd, da prima che nascesse all’èra Renzi Da destra o da sinistra, a guida ex comunista o ex democristiana, con obiettivo neocentrista, veterosocialista o postrutelliano, la scissione del Partito democratico è da anni un tema ricorrente del dibattito pubblico. Un tormentone che ha accompagnato questa strana formazione politica sin dal suo primo concepimento. Francesco Cundari 30 NOV 2014