Perché i magistrati vogliono fermare Renzi “C’è il rischio di una democrazia autoritaria”. Il magistrato Morosini, consigliere del Csm, Md, vuota il sacco con il Foglio e spiega da dove nasce lo scontro tra il presidente del Consiglio e le procure. Annalisa Chirico 05 MAG 2016
Le pensioni secondo Renzi e i visti ai turchi secondo l'Ue. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 04 MAG 2016
Federalismo tradito Governatori e sindaci sfidano Renzi a colpi di assistenzialismo spinto Da De Magistris a Emiliano: gli anti governo (non solo dem) promettono prebende, tutte a spese di Roma – di Renzo Rosati Renzo Rosati 04 MAG 2016
Tre ragioni per cui l'Italia ha sacrificato il patriottismo L’interesse nazionale, al contrario di ciò che ritengono molti detrattori del termine, è in realtà promotore di democrazia. L’interesse nazionale è per definizione un interesse collettivo. Può essere strumentalizzato da un ceto o da una cricca. Ma la soluzione non è provare a esorcizzarlo, rifiutandosi di parlarne. Daniele Scalea 04 MAG 2016
Autorottamazione in vista Perché il referendum è diventato anche un voto sulla scissione del Pd Come può rimanare nel Pd quel pezzo di partito che lavora contro la riforma delle riforme? Parlano Nardella e Tonini. 03 MAG 2016
Renzi abbraccia Abe a Firenze, ma Tokyo è ancora molto lontana Un’amicizia lunga centocinquant’anni. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha accolto con un abbraccio il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, a Firenze. Una brevissima visita, quella di Abe, prima tappa del suo tour europeo di preparazione al G7 di Ise-Shima (26 e 27 maggio prossimi). 03 MAG 2016
Che ci fa Berlusconi con Travaglio? L’errore del Cav. di schierarsi contro il referendum costituzionale spiegato con le parole del Cav. Appello per un bel no al partito dello sfascio e all’Italia ammanettata al partito dei giudici. Scrivete qui: [email protected] . 03 MAG 2016
Il ritorno del marò Girone e i documenti riservati di Greenpeace sul Ttip. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 02 MAG 2016
Termini Imerese, ovvero il capitalismo italiano degli eterni sussidi L’ex stabilimento Fiat riapre i battenti, ma lo fa grazie a un piano di rilancio da 296 milioni di euro, per tre quarti pubblici. E i soldi privati provengono da una società legata proprio agli Agnelli. Ermes Antonucci 02 MAG 2016
Passeggiate romane “Ecco perché mi ritiro se perdo il referendum”. Così Renzi comincia la campagna per il Sì Il presidente del Consiglio è convinto che il voto sulle riforme di ottobre si vincerà se lui si schiera e dà l’idea di “fare”. Ma un possibile flop del Pd alle amministrative potrebbe complicargli i piani. Intanto c'è chi dice che a Roma Meloni potrebbe ritirarsi. Redazione 02 MAG 2016