Il riformismo in un paese solo. Si può? Guardare Macron, cooptato di talento che assalta con garbo l’Eliseo, un’invasione di campo riformatrice, tra sogni giovanilistici e apertura ai mercati, e ritrovarsi a riflettere su limiti e chance del tentativo renziano. 14 LUG 2016
Idee per Renzi da sussurrare a Bruxelles per curare banche e pil Le sorti del Monte dei Paschi di Siena sono tornate al centro della ribalta. Dopo aver immesso, negli ultimi anni, capitale fresco fino a 8 miliardi di euro, Mps è tutt’altro che fuori pericolo. Carlo Milani 14 LUG 2016
S’allarga il Partito della graticola Non c’è soltanto la tessera numero 1, D’Alema, a voler vedere Renzi rosolare. I movimenti degli europeisti (Letta e Mogherini), quelli degli industriali (gli anti Boccia), il grillismo di Cairo e la freddezza di Bolloré – di David Allegranti 13 LUG 2016
La legge elettorale che piace al partito della graticola La suggestione greca (no ballottaggio) che tenta gli antirenziani 13 LUG 2016
Il ministro dello Sviluppo A noi e all’Europa serve una cura di realismo e mercato. Parla Calenda Il “ruolo sociale” delle banche, il bail-in da difendere ma ora da interpretare, la globalizzazione da cavalcare (vedi Ttip). Ddl Concorrenza? Entro l’estate. Poi la legge di Stabilità con in cima gli investimenti. Ecco come. Marco Valerio Lo Prete 13 LUG 2016
Un’utile triangolazione per Strasburgo Un’apertura razionale di Renzi sulla Severino può servire all’Italia. Redazione 12 LUG 2016
Un referendum per domarli L’europeismo ragionieristico, le crisi economiche, quell’establishment in cerca di piccole rendite di posizione. Stop. Manifesto per un voto sulla Costituzione italiana da cui uscire più autorevoli, pure in Europa. Francesco Clementi 12 LUG 2016
Il TINA non funziona più e il dopo Renzi, confuso e paraguru, esiste già Serve un segnale forte e clamoroso (elezioni subito?) con l'obiettivo di fermare chi sta lavorando per trasformare il presidente del Consiglio in un gustoso arrosticino. 12 LUG 2016
Renzi, le banche e Theresa May prossimo primo ministro britannico. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 11 LUG 2016
Renzi, è tempo di metterci la faccia Si avvicina la sfida del referendum costituzionale e il premier è chiamato ad affrontare i detrattori con metodi e parole nuove. A Roma, voto sospeso per la nuova giunta della Raggi. Quasi tutti bocciati (giudici in primis) sul caso Capua, una vicenda da vergogna per il mondo civile. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 10 LUG 2016