Quelli del “no” hanno deciso di spararsi nei piedi e non capisco perché Dicono che è tutta una truffa, che il governo è furbastro, la Cassazione servile, che nel referendum precedente, quello sulla riforma costituzionale Berlusconi-Tremonti e altri, il quesito era burocratico, senza contenuti visibili all’elettore, e questo migliorava la dimensione democratica dell’evento. I negativi del referendum hanno i loro rispettabili argomenti, ma quando attaccano il quesito scoprono il fianco e si fanno infilzare. 25 SET 2016
Renzi: "La ripresa non la fa il governo, ma gli italiani che lavorano" Inaugurando il nuovo stabilimento di Philip Morris in provincia di Bologna, il premier elogia lavoratori e imprese che invece di "piangersi addosso si tirano su maniche e ci credono". Redazione 23 SET 2016
Fertility day: Renzi, spot inguardabile, dimissioni Lorenzin? Non scherziamo Roma, 23 set (AdnKronos Salute) - "Dimissioni della Lorenzin? Non scherziamo". Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi ieri sera a 'Otto e mezzo' sul La7, parlando della discussa campagna per il Fertility Day. "Tecnicamente è inguardabile quel manifesto - ha proseguito il premier - ma la Lorenzin ha posto un tema vero, quello della mancata crescita demografica. Poi l'hanno raccontato in modo che fa alzare i capelli anche a Berlusconi". Adnkrons 23 SET 2016
Appunti diplomatici per leggere il contropiede di Renzi all’Europa Non può sfuggire, nelle parole del premier, un certo richiamo all’opinione pubblica italiana, in gran parte sempre più delusa dalla performance negativa dell’economia ed esasperata dalla continua ondata migratoria che vede nelle coste italiane uno dei principali punti di approdo. Gianni Castellaneta 23 SET 2016
Patto di stabilità e immigrazione, da Juncker uno schiaffetto e una carezza all'Italia "L'Italia ha già usufruito di 19 miliardi grazie all'Ue ed è stata l'unica a beneficiarne", dice il presidente della Commissione. Mentre sull'immigrazione il lussemburghese plaude allo sforzo del governo Renzi. Ma lo stato di salute dell'Ue preoccupa. Redazione 22 SET 2016
Quale austerità? Parla Alesina "L’austerità fatta aumentando le tasse è molto costosa e crea recessioni, fatta invece tagliando la spesa è molto meno costosa. Se invece insieme ai tagli di spesa si fanno altre riforme strutturali, l’austerità può anche essere espansiva. Non esiste ‘l’austerità’, ma esistono diversi tipi di consolidamento fiscale”. 22 SET 2016
Molto meglio personalizzare Quand’è che un predatore diventa preda? Renzi, il referendum, il lettismo e la necessità di usare un linguaggio di verità sulla partita della vita. Perché la mossa sulla legge elettorale è il sintomo di una rischiosa debolezza. 22 SET 2016
Lezioni sull'industria 4.0 dalla Germania Le nuove tecnologie digitali stanno rivoluzionando la manifattura: big data, robotizzazione, internet delle cose, cloud computing, intelligenza artificiale. Lo stato tedesco, che è la prima potenza manifatturiera d’Europa, è anche il paese più avanzato. Renzi, sulla robotizzazione intelligente, deve guardare alla vituperata Berlino. 21 SET 2016
L'intervento di Renzi a New York e il discorso di Obama alle Nazioni unite. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 20 SET 2016
Il surplus commerciale della Germania e quello su cui Renzi sorvola a proposito dell’Italia Le critiche del presidente del Consiglio all’Unione europea e alla Germania dopo Bratislava hanno un fondamento. Ma in materia di bilancio e di squilibri macroeconomici non dice tutto. Un fact checking. 20 SET 2016