Due tuìt sulla Leopolda e un problema più generale Siccome sono spericolato, mi fido molto dei tweet di Annalisa Chirico. Specialmente se li rituitta Christan Rocca, di cui mi fido ciecamente (ad ogni Election day, diciamo, e se non parla di Moggi). 08 NOV 2016
Esterodirezione della politica Il referendum si vince con gli italiani all’estero. Ecco i portatori di voti Le mosse di Renzi e di Verdini, le gite a Londra di Di Maio. Il Pd è un po’ più forte. Ma molti voti sono all’asta. Ecco chi sono i feudatari del voto italiano fuori confine per la chiamata referendaria del 4 dicembre. Redazione 08 NOV 2016
God bless Italicum Eliminare il doppio turno è un errore tragico. Speriamo nel bluff. Redazione 08 NOV 2016
Juncker boccia la legge di Bilancio italiana Il presidente della Commissione Ue dice che i costi invocati dall'Italia per terremoto e migranti sono dello 0,1 per cento del pil. "Avete già 19 miliardi in più di cui senza flessibilità non avreste usufruito", spiega. Redazione 07 NOV 2016
Oltre lo strappo con Bersani. Cosa si gioca Renzi spiegato dal Wsj e dall'Obs Le divisioni nel paese e l'accerchiamento del premier nella partita cruciale del 4 dicembre hanno un costo elevato per l'Italia e non solo. Ecco quale Redazione 07 NOV 2016
Bersani replica a Renzi: "Io non sto sereno e temo l'incrocio tra Italicum e referendum" L'ex segretario del Pd critica la Leopolda: “La scissione? Non ne parlo certo io. Ho sentito un certo brivido leopoldino. In un partito di sinistra non puoi dire 'fuori', devi ammettere che la gente ragiona con la sua testa”. Redazione 07 NOV 2016
Alla Leopolda Renzi arringa i suoi, attacca la minoranza e punta a convincere gli indecisi Alla convention di Firenze il premier si dice "sicuro di vincere" al referendum. Accuse a Bersani e D'Alema: "Vogliono distruggere il Pd. Non glielo permetteremo". Redazione 07 NOV 2016
Trasformare ciò che è debolezza in forza: le distanze. Renzi, la Leopolda, il modello Scala mobile E’ probabile che quest’anno il raduno della comunità renziana non riuscirà a scaldare i cuori come un tempo. Ma in Italia esiste da sempre una maggioranza silenziosa che non si appassiona al partito del No. Il premier deve ripartire da questo - di Claudio Cerasa 05 NOV 2016
La strada senza uscita di Bersani Con il No al referendum, l’ex segretario si avvicina più a Grillo che al Pd. Redazione 03 NOV 2016