Caso Consip, Scafarto tira in ballo Woodcock: “Mi suggerì di fare un capitolo sui servizi” Il capitano del Noe, indagato per falso, è stato sentito dai pm della procura di Roma. Non sarebbero solo due gli errori contenuti nell'informativa Redazione 11 MAG 2017
Legge elettorale, riparte lo scontro tra maggioritaristi e proporzionalisti. Storia di una commedia Quasi pronto il testo base che verrà discusso in commissione Affari Costituzionali alla Camera. Il Pd propone un Mattarellum corretto, M5s e Forza Italia dicono no Redazione 11 MAG 2017
Macché Berlusconi. Per i millennials di Renzi l'avversario è il M5s Il Foglio ha fatto qualche domanda ai 20 giovani che il segretario ha voluto nella Direzione nazionale del Pd. Ecco chi sono e chi si credono di essere 11 MAG 2017
Berlusconi boccia il patto del Nazareno bis Il leader di Forza Italia: “Non ci sono le condizioni per un accordo con il Pd in funzione difensiva contro Grillo”. E assicura: “Con o senza la sentenza di Strasburgo sarò in prima linea” Redazione 10 MAG 2017
Lo vedrebbe anche un orbo che Renzi non ce la può fare Ci ha provato, è andata male, ciao, addio Pd, chi s’è visto s’è visto, è stato bello ma se lo tenga Orlando 10 MAG 2017
Il vero Macron italiano L’Italia è senza un Macron perché ha scelto di rinunciare allo schema francese, sacrificando doppio turno e partito della nazione. Per avere una leadership simile ora ne servono due. Guida (ottimista) al modello Macaron, con Renzi e Berlusconi 10 MAG 2017
A Roma c'è un'emergenza rifiuti? Passeggiata nel centro della Capitale Pd e M5s litigano, la giunta assicura che si tratta solo di “alcune criticità”. Ecco un piccolo tour “turistico” tra piazza Navona e Fontana di Trevi Redazione 09 MAG 2017
"Quella di Macron è la vittoria delle élite orgogliose" Parla lo scrittore Giuliano Da Empoli, vicino a Renzi: “In Italia non c’è classe dirigente. E questo è il motivo per cui siamo il laboratorio del populismo” 08 MAG 2017
M5s-Pd prove di dialogo sulla legge elettorale. Con la benedizione di Di Maio Per il vicepresidente della Camera il punto di partenza è il Legalicum: no al premio di coalizione, sì al premio di lista. Il Pd: “Se fanno sul serio intesa rapida sul maggioritario” Redazione 08 MAG 2017
La Francia è salva, adesso tocca all'Italia La tenuta dell'Europa non è a rischio né con le elezioni inglesi né con quelle tedesche. Il cerino è nella mani italiane, ci bruceremo? Mario Sechi 08 MAG 2017