Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi D'Alema, il rimpasto di Renzi e i dubbi sul Quantitative easing Sui giornali italiani continuano i titoli creativi sull'ex presidente del consiglio, mentre alla Bce non tutti sono convinti dell'efficacia del Qe. Intanto l’Antitrust europea è pronto ad agire contro Google. Oggi ricorre il decimo anniversario della morte di Giovanni Paolo II. Mario Sechi 02 APR 2015
La lunga marcia redentrice via sputtanamento di Alex E’ istruttivo ripercorrere la lunga marcia di Alex Schwazer, campione olimpico, magari accelerando i fotogrammi come nelle comiche di Ridolini. Era stato beccato per doping. 02 APR 2015
Indagine sul vino di D'Alema Parla Riccardo Cotarella, l'enologo della cantina La Madeleine, la tenuta dell'ex presidente del Consiglio, "sei ettari di cabernet franc e pinot nero nel cuore dell'Umbria". Ma che viticoltore è? "Molto attento, molto appassionato, con le sue idee. Più a suo agio tra i vitigni che nelle direzioni del Pd" Michele Masneri 01 APR 2015
Passeggiate Romane Più che sul Cav. Renzi conta sui bersaniani pronti al parricidio La battaglia sull’Italicum tra Matteo Renzi e i suoi avversari interni comincerà dopo Pasqua, ma gli eserciti si stanno già preparando alla pugna e stanno studiando le strategie possibili. Redazione 01 APR 2015
Le responsabilità della sinistra nella politica dello sputtanamento Gentile D’Alema, che lei si senta “indignato e offeso” d’accordo. Una cooperativa amica può comprare derrate di suoi libri ed ettolitri del suo vino senza che il venditore debba sentirsi infamato da un reato penale, magari per accostamento a pratiche corruttive del sindaco di Ischia (da provare) o addirittura al clan dei Casalesi. 01 APR 2015
Le manette sulla coscienza dei pm E se l’indipendenza togata finisse dove cominciano i Woodcock? L’indagine napoletana sulle coop rosse della Campania, e sul sindaco di uno dei sette comuni di Ischia, finirà come finirà. Dopo aver emesso la sua sentenza mediatica, dopo aver diffuso intercettazioni ininfluenti e che riguardano anche persone non coinvolte nelle indagini. Redazione 31 MAR 2015
I botti del pm vagante Renzi non può ignorare il metodo Woodcock applicato a D’Alema Si fosse trattato del solo sindaco di Ischia forse le prime pagine dei giornali non se ne sarebbero accorte, dunque, ecco il nome di Massimo D’Alema, non indagato ma buttato lì un po’ a caso, a brillare. Redazione 31 MAR 2015
D'Alema-Woodcock, il circo mediatico giudiziario spiegato in un tweet D’Alema non è nemmeno indagato. Ma oggi quasi tutti i siti internet scrivono la frase totemica dello sputtanamento: “Scandalo coop rosse, spunta D’Alema” Redazione 30 MAR 2015
Così la minoranza pd usa il caso Lupi per attaccare Renzi Il ministro un tempo era "simpatico" a tutti. Ma si sa, tra i Landini, i D'Alema e i Bersani lo sport preferito è attaccare il leader, per quanto forte possa essere Redazione 17 MAR 2015
Da Macbeth al Nazareno Che succede dopo Mattarella? Occhetto, D’Alema, Prodi, Rutelli, Veltroni, Bersani. Nella galleria di complotti e tradimenti, rancori e vendette, c’è solo l’alibi di una sinistra che Renzi se l’è meritato Francesco Cundari 22 FEB 2015