Passeggiate romane Tra referendum, alleanze con i grillini e amministrative, tutte le mosse della minoranza pd per sconfiggere Renzi Spiazzata da Letta e D’Alema sul ddl Boschi, la sinistra dem guarda a Di Maio per mettere in difficoltà il governo. E accoglie con soddisfazione ai candidati renziani in difficoltà nelle città. Redazione 13 APR 2016
Il dopopartita della politica Alzarsi una mattina e dire che con la politica può bastare, ma non necessariamente dopo aver perso: può anche trattarsi di un allontanamento-nascondimento à la Greta Garbo (o Mina), di uno scarto fatto per non doversi mai vedere sul viale del tramonto o per preparare la rivincita. 11 APR 2016
Non solo selfie I tavolini come categoria dello spirito, ile aste da selfie abusive, il tormentone Bertolaso sostituisce il tormentone Marino. 08 APR 2016
L’ultimo dei dalemiani ci spiega perché Renzi oggi è il vero erede di D’Alema “Anche D’Alema ha cercato tutta la vita il dialogo, l’accordo con la destra. Ed è stato il primo leader, dopo Craxi, a cercare di riformare il campo della sinistra italiana." 23 MAR 2016
La suggestione del “dalemapremier”, con esegesi di politici, firme e prof. L’ipotesi di un D’Alema che scende in campo come candidato premier della “sinistra a sinistra” dei dem è tentatrice almeno a livello di sogno. Poi ci sono i "ma", dettati dalla razionalità e dalle contingenze. In ogni caso affascina sia i fan che i detrattori. 16 MAR 2016
Avanti il prossimo, sono D’Alema Con il patrocinio dell’ambasciata dello “stato di Palestina” in Italia, in occasione della “giornata della cultura palestinese”, ieri a Napoli si è svolta una conferenza “su quello che sono i diritti umani e civili del popolo palestinese e ciò che si può fare, per far sì che tali diritti possano diventare una realtà". Redazione 16 MAR 2016
Anche i sondaggi dicono che D'Alema deve sfidare Renzi Gli elettori del Pd considerano il presidente della fondazione Italianieuropei come il vero rivale del premier all'interno del partito democratico. Redazione 15 MAR 2016
Bedori "brutta e grassa"? Se fai politica devi aspettarti di tutto, gli uomini lo sanno Patrizia Bedori, ormai ex candidata sindaco per il M5s a Milano, aveva paura di candidarsi, di vincere, di essere intervistata sotto casa. Ma per raccontare la sua storia si è preferito cavalcare il titolo vincente: “Mi avete chiamata casalinga, disoccupata, grassa e brutta”. Ma da Brunetta ad Alfano passando per Adinolfi fino a Renzi, è pieno di politici insultati per l’aspetto fisico. Manuel Peruzzo 15 MAR 2016
[email protected] Può esistere davvero una sinistra a sinistra di Renzi? Vediamo cosa succede con un D’Alema candidato premier. Chiacchierata allegra con Polito, Mentana, Rossella, Belpietro, L. Sofri sull’idea fogliante di “Un’altra Italia con Massimo” 15 MAR 2016
Chi sono e da dove vengono i dalemiani per Renzi Come Massimo D'Alema negli anni Ottanta, anche l'attuale segretario del Pd ha prima rottamato la vecchia classe dirigente del partito e poi usato le sue energie migliori per costruire la propria. Così. 14 MAR 2016