Bravo e cattivo Tra vincitori e vinti del vertice europeo, a rimetterci è lo spirito di solidarietà Roberto Maroni 21 LUG 2020
Autoerotismo nazionale Siamo con l'Olanda come il ragazzo che ha scritto a Galimberti per confessare il suo senso di colpa 21 LUG 2020
editoriali La frugalità è anche socialdemocratica Perché la poca fiducia tra nord e sud Europa non c’entra con il sovranismo Redazione 20 LUG 2020
editoriali L’Olanda non sostituisce il Regno Unito Il premier olandese Mark Rutte guida i paesi liberali ma a differenza di Londra ha una visione europeista Redazione 20 LUG 2020
Rutte sostiene più Conte che la Commissione europea Alcune voci fiduciose sul rapporto tra i due leader e il ruolo degli olandesi nella creazione del Recovery fund David Carretta 18 LUG 2020
Non bisogna avere paura delle condizionalità Il premier olandese Mark Rutte difende gli aiuti ai paesi del sud davanti al suo Parlamento. Ma insiste sulla necessità di “riforme serie e modalità per assicurarci che siano realizzate”. Il sud abbia coraggio Redazione 14 LUG 2020
Il buono, il Rutte il cattivo L’europeismo visionario di Merkel, il saggio pragmatismo del premier olandese, il cialtrosovranismo mostrato da Wilders. No, i soldi senza condizioni non esistono. Perché l’Europa del futuro ha messo in mutande i vecchi e i nuovi populismi 14 LUG 2020
Merkel accoglie Rutte e tra “disciplina e parsimonia” scopre il prezzo di un “sì” Il premier olandese usa le negoziazioni europee per fini interni, ma anche lui sa che bisogna arrivare a un compromesso Micol Flammini 09 LUG 2020
Cari italiani, il Recovery fund assomiglia sempre più al Mes La svolta impressa dalla Merkel: sul Recovery deciderà il Consiglio, e non la Commissione. Significa controlli e condizionalità sui prestiti. Nessun regalo a Conte David Carretta 09 LUG 2020
Lo strano asse tra sovranisti e rigoristi Chiedere a Meloni chi sono i principali nemici olandesi degli Eurobond Redazione 09 APR 2020