nuovi scenari Così Draghi, "la livella", costringe Lega e Pd a cambiare le loro strategie Zingaretti tra il Cav. e Rousseau: "Ma se rinforziamo l'alleanza giallorossa, mettiamo FI nelle mani di Salvini", dicono nel Pd. Giorgetti corteggia Tajani: l'obiettivo è il Ppe a gennaio 2022. L'incognita della legge elettorale, l'inaffidabilità del M5s. Cosa cambia col nuovo governo 11 FEB 2021
un sistema sconquassato Draghi e la resa dei partiti a uno stato di necessità che non permette errori L’attuale situazione esige il trasformismo delle parti politiche in campo, cioè il loro arrendersi a una condizione economico-sociale, oltre che sanitaria, che ormai non concede passi falsi nè lentezze Alfonso Berardinelli 11 FEB 2021
Il Bi e il Ba Se Draghi è sembrato così conciliante è perché ancora non ha aperto bocca "Ha annuito sempre", ha raccontato Grillo. Forse il premier incaricato ha solo dato appuntamento a tutti in Parlamento 11 FEB 2021
Spazio okkupato La crisi del voto Si invoca la competenza, ma si mette in dubbio che la democrazia possa produrla Giacomo Papi 11 FEB 2021
discontinuità sostanziale e simbolica Tutte le rivoluzioni a costo zero necessarie per gestire i 209 mld Semplificare e promuovere la concorrenza: il nuovo Pnrr può essere l'occasione per intervenire almeno nei settori più avanzati dell'economia, con interventi circoscritti che non richiedono grande lavoro in sede di attuazione Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 11 FEB 2021
L'autonobile BCE Governo station wagon Tra nostalgia di grandeur motoristica e pauperismo, tra autoblu e grillini in bus, finalmente Draghi in giardinetta imbarca tutti 10 FEB 2021
L'incantatore L'orecchio di Draghi. Mette d'accordo sindacati e imprenditori. Con il silenzio Nell'ultimo giorno di consultazioni Mario Draghi allarga l'agenda. Incontra l'Italia che produce che si schiera con lui. Da Landini a Bonomi. Per il Wwf è pronto il ministero della Transizione ecologica. In realtà non si è mai svelato 10 FEB 2021
Un'agenda vasta L'endorsement dei sindacati per Draghi Al premier incaricato Cgil, Cisl e Uil hanno rivolto, nell'incontro alla Camera, esattamente le stesse richieste già portate a Conte. Adesso serve un patto di ampio respiro, per decidere il futuro del paese per i prossimi decenni Nunzia Penelope 10 FEB 2021
l'intervista Ripartire dal lavoro. Appunti per l'agenda Draghi L'incontro con sindacati e imprese rimette l'occupazione al centro dell'azione del prossimo governo, ma non c'è più tempo da perdere. "Occorre subito un sistema informativo e un patto con le parti sociali, il blocco dei licenziamenti è un errore senza politiche attive". Parla Maurizio Del Conte 10 FEB 2021
Di cosa parlare stasera a cena Gli stati generali di Mario Draghi (in un solo giorno) Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 FEB 2021