il calendario Quando si vota per il referendum sulla riforma della magistratura La maggioranza ha depositato le firme e vuole arrivare al voto popolare sul ddl costituzionale già a marzo: secondo il calendario è possibile. Ecco tutti i passaggi formali che servono per indire il voto e le date probabili Redazione 05 NOV 2025
editoriali Referendum anche sui riformisti del Pd Chiedono spazio nel Pd per portare idee nuove, poi sulla giustizia votano come il M5s Redazione 04 NOV 2025
guida definitiva al referendum La riforma della giustizia spiegata punto per punto La separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri e l'istituzione di un doppio Consiglio superiore della magistratura e di un'Alta Corte disciplinare. Cosa stabilisce il disegno di legge costituzionale, in attesa del referendum confermativo Redazione 31 OTT 2025
l'intervento Ragioni solide, e di sinistra, per dire di “sì” alla separazione delle carriere La sinistra non ha soltanto consentito, ma ha anche guidato, il processo di riforma che oggi può trovare compimento con la separazione delle carriere. Nel 1999 fu il centrosinistra a promuovere il lavoro politico-parlamentare sul principio del giusto processo Enrico Morando 30 OTT 2025
Della Loggia, Zanon, Cangini. Ecco chi dice “sì” alla riforma della giustizia I favorevoli alla separazione delle carriere si organizzano e preparano un comitato: "L'Anm fa demagogia. Così si attua la riforma del codice di procedura penale voluta da Giuliano Vassalli: finalmente il processo sarà un contradditorio tra pari" Gianluca De Rosa 29 OTT 2025
la campagna Sul referendum giustizia l'Anm prova a battere Meloni con Proforma, agenzia della sinistra post-ideologica I magistrati si affidano ai creativi baresi, già spin doctor di Renzi e protagonisti di storiche campagne per Emiliano e Vendola, per guidare la comunicazione contro la riforma della Giustizia. I maghi di Decaro, "mister 500mila preferenze, ora scrivono lo slogan dei giudici Gabriele De Campis 28 OTT 2025
Il racconto La strategia di Meloni in vista del referendum sulla giustizia: Tortora, Marina B. Il rivale è Gratteri L'ex avvocato di Tortora, volti noti del garantismo, puntare sul "costo" della mala giustizia. Si prepara la campagna della destra in vista del referendum. il più temuto dall'altra parte è Gratteri. Cassese: "Non è una gara su Meloni. La sinistra avrebbe bisogno di quarant'anni con lei a Palazzo Chigi" Carmelo Caruso 28 OTT 2025
paradossi Per vincere il referendum al centrodestra basterà far parlare i magistrati da soli Il segretario generale dell’Anm, Rocco Maruotti, critica la separazione delle carriere usando argomentazioni che nella sostanza, come ha fatto Davigo, delegittimano proprio la magistratura Ermes Antonucci 19 SET 2025
Il Bi e il Ba La giustizia algoritmica in un film "Justicia artificial" è un thriller distopico-cospirativo: si immagina un futuro in cui i cittadini (spagnoli in questo caso) sono chiamati a votare sull'introduzione di un sistema che consenta di fare a meno dei magistrati, sostituiti da algoritmi Guido Vitiello 06 SET 2025
l'autunno caldo L'antidoto agli scioperi selvaggi di settembre c'è e si chiama referendum Nei prossimi trenta giorni sono 66 le agitazioni già programmate, di cui 14 nazionali. Una quantità di scioperi indetti che non è sostenibile per nessun paese a economia moderna. Ma una via d'uscita c'è Dario Di Vico 04 SET 2025