Come il dio della beffa macina in Sicilia angeli e demoni dell’antimafia Se avessimo un puntino di lettera e di letteratura, potremmo anche pizzuliare una citazioncina dal Paradiso perduto di John Milton. Esattamente lì dove il poeta inglese spinge Lucifero nel vortice della dannazione e poi meravigliosamente gioca col dio della beffa, sempre pronto a trasformare “un paradiso nell’inferno e un inferno nel paradiso”. 11 FEB 2016
Ciancimino e l’esilarante ritorno del “signor Franco”. Ultima patacca a Palermo Un’imbarazzante calunnia su zampetti, segretario del Quirinale Riccardo Arena 07 FEB 2016
Trattativa, pizza e altre patacche. Torna in scena il processo Ciancimino jr Sulla performance nell’aula bunker dell’Ucciardone Riccardo Arena 05 FEB 2016
“Questa antimafia non funziona più” “L’affollamento delle carceri? Emergenza finita. Csm? Riforma in arrivo. La legge sulle intercettazioni? Entro la primavera. E su Md e il referendum…”. Intervista con Andrea Orlando, ministro della Giustizia. 05 FEB 2016
Come è facile per i furbastri a Palermo avere una scorta e spacciarsi per grandi paladini dell’antimafia In primis, e stavolta il latinorum non ci starebbe male, c’è il grande avvocato dall’alto profilo accademico che nel febbraio del 1986 ebbe il merito di intestarsi con coraggio, quasi con ardimento, la difesa delle parti civili al maxiprocesso contro la cupola di Cosa nostra e altri quattrocento boss siciliani. 28 GEN 2016
In morte dello stato di diritto: basta il sospetto di mafia o corruzione per fermare un imprenditore innocente Lontano dal clamore della stampa nazionale in Italia si combatte nelle aule dei Tribunali amministrativi una battaglia quotidiana contro la sopraffazione dello stato, posta in essere con il pretesto della lotta alla mafia e alla corruzione, nei confronti di centinaia di imprenditori che operano nel mercato dei lavori pubblici. Rocco Todero 26 GEN 2016
Il circo mediatico-giudiziario in purezza Lezioni dall’intercettazione (inesistente) su Crocetta e Borsellino Redazione 21 GEN 2016
il foglio del weekend Memento Mori Il modo più semplice e più marcatamente palermitano sarebbe quello di dire che la Trattativa si affumò: nel senso che non c’era arrosto ed è rimasto soltanto il fumo 20 GEN 2016
Don Ciotti e la maledizione dei beni mafiosi Le capriole di Bindi, la prova che Libera è anche e soprattutto una lobby. La tomba faraonica nella quale viene seppellita la credibilità dell’antimafia. 15 GEN 2016
Il supplizio della gogna Una volta Roma era il suo quartier generale, adesso vi fa ritorno per non più di ventiquattro ore. Mi raggiunge a Trastevere. Ha l’aria stanca, l’onorevole Calogero Mannino. Un risotto ci tiene compagnia, io annoto parole e umori sul quaderno, lui compulsa l’iPad e rovista tra le carte del processo. Annalisa Chirico 12 DIC 2015